ATTUALITA

Giornata del malato a Catanzaro, l'invito dell'arcivescovo Maniago a non perdere la speranza

Giornata del malato a Catanzaro, l'invito dell'arcivescovo Maniago a non perdere la speranza

Ieri 11 febbraio, in occasione della XXXI Giornata Mondiale del Malato, l’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago ha visitato due “luoghi di sofferenza” della nostra Dioces

Scelto il logo della XV edizione delle Convittiadi che si terranno a Catanzaro

Scelto il logo della XV edizione delle Convittiadi che si terranno a Catanzaro

Il Convitto "P. Galluppi" sta organizzando la manifestazione sportiva che porterà nel capoluogo oltre 1800 ragazzi di tutta Italia
Catanzaro, Mons. Maniago visita gli ammalati al Policlinico di Germaneto

Catanzaro, Mons. Maniago visita gli ammalati al Policlinico di Germaneto

In occasione della Giornata Mondiale del Malato, nel giorno in cui la Chiesa fa memoria della Madonna di Lourdes, l'Arcivescovo di Catanzaro-Squillace ha fatto visita agli ammalati del Policlinico

Catanzaro, al Musmi è il "Giorno del ricordo"  con il Comitato 10 febbraio

Catanzaro, al Musmi è il "Giorno del ricordo" con il Comitato 10 febbraio

La sala convegni del MUSMI - Museo storico militare di Catanzaro, ha ospitato una commemorazione partecipata ed emotivamente molto sentita per celebrare il “Giorno de

Mario e il suo vin brulè: esempio di generosità e amicizia che scalda l'inverno a Villaggio Mancuso

Mario e il suo vin brulè: esempio di generosità e amicizia che scalda l'inverno a Villaggio Mancuso

Vive a Villaggio Mancuso, a Taverna. Generoso e amichevole. Mario, durante le fredde giornate invernali, ama offrire il suo delizioso vin brulé ai suoi vicini e amici. Una tradizione  m

Si riunisce il Cda della Basilica Madonna di Porto: "entrano" don Antonio Ranieri e Amedeo Mormile

Si riunisce il Cda della Basilica Madonna di Porto: "entrano" don Antonio Ranieri e Amedeo Mormile

Nei locali della Basilica Mariana di Gimigliano si è riunito il Consiglio di Amministrazione presieduto da monsignor Vincenzo Zoccoli.

Cirò, i carabinieri incontrano gli alunni dell'istituto Omnicomprensivo “Lilio Adorisio”

Cirò, i carabinieri incontrano gli alunni dell'istituto Omnicomprensivo “Lilio Adorisio”

 Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina hanno incontrato gli studenti dell'istituto Scolastico Omnicomprensivo “Lilio Adorisi

Catanzaro, cinghiali e daini liberi: chiuso il percorso di jogging al Parco della biodiversità

Catanzaro, cinghiali e daini liberi: chiuso il percorso di jogging al Parco della biodiversità

Chiuso il percorso di jogging al Parco della Biodiversità a Catanzaro.

Un cartello affisso alle sbarre che delimitano l'area spiega che "è severamente vietato entrare nel percor

“Dal regionalismo all'autonomia differenziata: ieri, oggi, domani”, nell’incontro dibattito promosso da Ande Catanzaro

“Dal regionalismo all'autonomia differenziata: ieri, oggi, domani”, nell’incontro dibattito promosso da An...

Per qualcuno l’Autonomia differenziata può essere una proposta contro un territorio rispetto ad altri. Per altri, invece, una proposta che vuole essere una scommessa specie per una re

Pagina 1721 di 2837