A poche ore dalla conclusione della prima prova scritta degli esami di maturità, abbiamo raccolto le impressioni degli studenti degl
Neanche al Principe Fulco Ruffo di Calabria è sfuggita la grande notizia dei cento pittori che hanno animato il centro storico di Zagarise, delizioso paese della Presila che diventa cos&igra
Una targa per ricordare gli ex parroci e i sacerdoti extra diocesani della chiesa di San Francesco. È l’iniziativa condivisa prima su una chat di Whatsapp, poi nel contesto reale del c
Continua a colorarsi di mistero la vicenda dei tantissimi consumatori e risparmiatori europei coinvolti nel dissesto di Fwu Life Lux, di cui circa 120 mila italiani e il resto tedeschi, franc
L’Università della Calabria, con la pubblicazione del nuovo bando per il diritto allo studio, rinnova il suo impegno nel sostenere e favorire l’accesso agli studi universitari, i
Una presenza attiva e propositiva quella di Giusi Princi in Europa. Col suo operare si offrono servizi di accesso ai fondi europei col progetto “Europa a casa”, ovvero aiutare i cittadi
Interessate evento a Cirò Marina per valorizzare le risorse locali e sostenere la crescita dei Comuni calabresi La sostenibilità territoriale torna al centro del dibattito pubblico c
Arriva la segnalazione dai residenti di Viale Barlaam da Seminara, nel quartiere Cavita, dove la situazione di degrado sta diventan
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736