Dei 185 mila ettari di superficie olivetata, un terzo è riservata alle coltivazioni bio. Sono questi i numeri di una Calabria che spinge sull’acceleratore della crescita e della qualit
A Catanzaro sale la paura per lo sciame sismico che sta registrando decine di scosse da giorni, ma le scuole resteranno regolarmente aperte, così come gli uffici comunali. Lo ha deciso il si
Giornata di sensibilizzazione e informazione in Regione: l'attenzione, nella sala verde della Cittadella regionale a Catanzaro, si è concentrata sui rischi provocati dall'uso e dall'abuso d
Si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna dei lavori per la realizzazione del nuovo centro polivalente dedicato allo sport e ai giochi nel quartiere Sant’E
Il 2025 porta con sé nuove tendenze nella moda notte per bambini, trasformando il momento della nanna in un'esperienza all'insegna del comfort, dell
“Dobbiamo provare a guardare al domani partendo dai dati dell’oggi, consapevoli di dove eravamo ieri e di dove ci troveremo domani se
La notizia arriva ancora prima della riunione convocata in Prefettura per parlare di videosorveglianza a Catanzaro e Lamezia. E non poteva essere altrimenti considerato lo sciame sismico che sta i
In occasione della Festa del Papà, ti aspettiamo mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 18:30, per un importante incontro dal titolo:
”Il padre spodestato. La crisi dell&
"Ringrazio i Sindaci del comuni aventi diritto al voto, per il loro voto e la mia elezione a Presidente in seno al Consorzio valle Crati, come da delibera dell’assemblea consortile nr.2 del 1
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736