"Si avvicina il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e, come ogni anno, ci attende un calendario ricco di eventi e iniziative: discussioni e
La Consigliera di Parità della Provincia di Catanzaro, oltre che Consigliera di Fiducia del Provveditorato all’Amministrazione Penitenziaria della Calabria, invita tutti a partecipare
Il Santuario della Madonna della Montagna di Polsi, nel Comune di San Luca, è stato oggi al centro di un evento dal profondo valore simbolico e sociale, frutto della converg
Un giorno triste per Taverna, un giorno purtroppo di strazio e dolore per questa piccola comunità che sta vivendo un periodo di dolore, che ha visto andare via due giovani creature, due bam
Un momento di riflessione e confronto si è tenuto presso l’Istituto Comprensivo di Rocca di Neto, dove gli studenti delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado
Ora che mio figlio inizierà a studiare la geografia, imparerà che le cose sono molto cambiate per la Basilicata e per la Puglia, ma non per la Calabria, che fa addirittura peggi
"Nel decreto Omnibus il Consiglio regionale calabrese ha approvato l'emendamento a firma del consigliere Laghi che dispone il divieto di nuovi impianti di produzione di energia alimentati da biomas
Domenica 24 novembre, in occasione della partita di calcio Isola Capo Rizzuto - Castrovillari, valida per l’11ª giornata del campionato di Eccellenza, il Comune di Isola Capo Rizzuto e i
Pianopoli. Parlare di violenza contro le donne con i più giovani non è mai facile, è un percorso impervio ma bisogna farlo perché proprio attraverso l’informazione
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736