“A 33 anni dall’attentato di via D’Amelio a Palermo, dove persero la vita Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenz
“33 anni fa la mafia colpì lo Stato assassinando Paolo Borsellino e 5 coraggiosi agenti di scorta.
Quel sacrificio ci ricorda valori da custodire e battaglie da perseguire. La lib
Oggi, 19 luglio 2025, si è spento Giuseppe De Masi, un simbolo della resistenza civile contro la ‘ndrangheta, che ha vissuto lunghi periodi
Si è tenuta venerdì 18 luglio, presso la Casa delle Culture di Squillace (Via F.lli Cervi), la conferenza stampa di presentazione ufficiale
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà in Calabria, a Curinga, martedì 22 luglio, in occasione della presentazione
«Alle prossime elezioni regionali della Calabria la sfida si gioca in primo luogo sulla capacità di difendere e promuovere i diritti sociali; di dare risposte concrete a comunità
“Una recente analisi della Fondazione GIMBE evidenzia una "frattura digitale" profonda nell'adozione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) in Italia, una visione com
Nel tardo pomeriggio di ieri è stata posta la prima pietra del costruendo C
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736