"I fatti che hanno visto coinvolti i colleghi di Cosenza i quali cercando di identificare un soggetto risultato poi essere un giornalista, sono finiti sul programma Striscia la Notizia di stasera.
Torna la nuova edizione del contest fotografico e video: "Il Sud #InRete con l’Europa: racconta con i tuoi occhi" indetto dal Ministero d
Il vero problema sotteso allo sciame sismico di scarsa entità che scuote il Catanzarese da circa una settimana è di origine sociale. Se l'entità delle scosse, di fatto, si man
Dopo due intense settimane a Malta, quindici studenti del corso Turismo e del corso RIM , indirizzo ITE Calabretta, dell’IIS Guarasci-Calabretta son
E' iniziato l'incontro tecnico nella sala San Francesco della Cittadella Regionale promosso dal Dipartimento regionale di Protezione Civile c
"Un alone di mistero pervade i catanzaresi che, ancora oggi, non riescono a conoscere la data di completamento dei lavori di regimentazione delle acque meteoriche
Potrebbe essere stato lo sciame sismico che da settimane scuote il Catanzarese la causa della rottura della condotta adduttrice DN 800 mm che alimenta di acqua grezza l'impianto di potabilizzazione
La Uil Fpl Calabria, tramite il Segretario Generale Walter Bloise, intende chiarire la propria posizione riguardo all'accordo sulle indennità destinate ai
Torna stasera alle 20 una puntata speciale di Catanzaro Capitale dedicata all'emergenza terremoto che da giorni scuote il Catanzarese. Ospite in studio, l'assessore ai Lavo
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736