Il settore Politiche sociali di Palazzo de Nobili rende noto che sono aperte, per l'anno scolastico 2024/25, le iscrizioni dei bambini di età compresa tra i 6 e i 36 mesi, per l’area d
“In questo momento storico, è dal Sud e dalla Calabria che deve partire un’opposizione consapevole e costruttiva, ma severa e determinata, contro l’ennesima ingiustizia rap
Il dott. Fabio Catalano, Primo Dirigente della Polizia di Stato, lascia l’incarico di Dirigente della Squadra Mobile della Questura di Catanzaro che aveva assunto nel mese di
"Sabato 2 marzo dalle 17.00 in Piazza Matteotti parleremo del fenomeno inquietante delle morti improvvise alla presenza di esperti in materia sanitaria. Questo fenomeno da pochi anni a questa parte
“Il percorso di una Calabria diversa parte anche da qui, da una sinergia istituzionale che sta producendo i suoi frutti e deve spingere, sempre di più, la Calabria a essere protagonist
Il Tribunale del riesame di Catanzaro ha annullato tre decreti di sequestro probatorio, emessi dalla Procura di Catanzaro, relativi all’inchiesta che riguarda il comune di Sorbo San Basile in
Nasce a Catanzaro il Comitato territoriale “La Via Maestra” composto da associazioni che hanno l’intento diffondere e approfondire, in maniera sinergica,
Il Consiglio di Stato (Presidente Caringella, relatore Masaracchia) ha accolto l’appello cautelare proposto dall’Avv. Francesco Pitaro nell’interesse di u
Hanno firmato il contratto di lavoro a tempo indeterminato le sei nuove unità che, dal 4 marzo 2024, presteranno servizio negli Uffici centralizzati e distrettuali di ATERP Calabr
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736