Nei primi sei mesi del 2023 gli attacchi cyber in Italia sono aumentati del 40 per cento rispetto all’anno precedente, quasi quattro volte di più che nel res
Ogni persona merita di tornare bambino, una volta all’anno, e volare tra coriandoli sparsi nell’aria, lasciandosi stupire da un cielo di mille colori. Questo è lo spirito che ha
"Voglio congratularmi per le recenti operazioni di Polizia Giudiziaria condotte rispettivamente dal Nucleo Investigativo dalla Stazione Carabinieri di Reggio Calabria “Rosario Valanidi&r
"Non ci sono molte chiacchiere da fare di fronte a quanto sta avvenendo. Che io, senza avere chissà quali doti divinatorie, avevo peraltro anticipato un paio d'anni fa: Catanzaro, sotto la p
Una nuova strage sul posto di lavoro. Una nuova divisione tra le forze politiche, tra l’attuale maggioranza, ieri minoranza, e l’attuale minoranza, ieri maggi
A Crotone sarà attivato il Corso di Laurea interateneo in Medicina dell'Università Magna Graecia. Il Coruc, Comitato regionale universitario di coordinamento della Calabria, nel
Si terrà lunedì 19 febbraio, nella sala verde della Cittadella regionale di Catanzaro, una giornata di lavori dal tema “Calabria Straordinari
Il sanguinoso capitolo delle "foibe", legato alla fine della seconda guerra mondiale, è stato per molto tempo relegato nei libri di storia come una delle vicende minori di una
Il principale obiettivo è garantire l’alta qualità della formazione ai futuri medici e un'assistenza sanitaria per tutti i cittadini, in una regione che, storicame
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736