Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro, unitamente a funzionari dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Reggio Calabria, nell'ambito di un
“La vicenda Covid torna a farsi drammatica, almeno nei numeri. Per il terzo giorno consecutivo a livello nazionale si sono superati i 100mila contagi con un tasso di positivit&a
Occhiuto ha promesso solennemente che finalmente entro la fine dell'anno la Calabria conoscerà il debito pregresso della sanità. Proprio quello che per più di un decennio i co
È stato approvato il progetto “La comunità educante al centro! Le istituzioni, la scuo
Il Coa di Catanzaro esprime piena condivisione in ordine alla proclamata astensione dalle udienze indetta dal coordinamento delle Camere Penali calabresi per le giornate del 14 e 15 luglio
&E
Nel quartiere di Catanzaro Lido, dove continuano senza sosta i controlli disposti dalla Questura, oggi, nell’ambito del progetto denominato “Focus ndrangheta”, personale del Commi
Si può integrare con successo un sistema di certificazioni linguistiche all’interno di un percorso di formazione liceale? All’Istituto “De Nobili” si. E’
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736