"Bisogna intervenire con urgenza sulla mancanza di personale medico e infermieristico nel reparto di Neonatologia dell’Ospedale di Lamezia Terme che incide irrimediabilmente
Parlare di temi delicati e sensibili, facendo rete tra le realtà associative del territorio, per creare un confronto costruttivo e sinergie produttive: questo il frutt
Alle prime luci dell’alba, a conclusione di complesse e articolate indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal Pro
"Un esempio di buona Sanità, finalmente oserei dire, in una regione e in una città in cui se ne parla invece sempre male. Anzi, talvolta anche malissimo. Ci si lamenta sovente, infatt
"L'ospedale di Locri davanti a cui vi stiamo parlando, edificio con i ferri e il cemento esposti, che in caso di terremoto verrebbe giù come un castello di carte, è l'emblema di
Le unghie smaltate di un bel rosso brillante sono il segno di un ritorno alla normalità. Graduale, certo. Ma pur sempre un ritorno alla vita. A quella di qualche anno fa, fatta di allegria,
“Il racconto del Parco della Biodiversità, firmato da Gianvito Casadonte sulla prestigiosa rivista Vanity Fair, ha consentito di dare una straordinaria visibilità nazionale a qu
Importante ingresso a Catanzaro nella Lega: ha aderito al partito l’avv. Lanfranco Calderazzo, apprezzato e noto professionista della città capoluogo, con un passato d
di SABATINO NICOLA VENTURA
Un nostro illustre conterraneo quest’anno compie 70 anni, Fiorenzo Zaffina, artista di fama internazionale; nato nel 1951 a Lamezia Ter
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736