CATANZARO

Il Comune di Marcellinara sottoscrive il contratto per i lavori di realizzazione della rete wi-fi

Il Comune di Marcellinara sottoscrive il contratto per i lavori di realizzazione della rete wi-fi

Attraverso i sistemi informativi geografici (GIS) pubblicati sul sito internet istituzionale dell'Ente all'indirizzo www.comunemarcellinara.it, il Comune si doterà di un software capace di accedere e gestire le mappe del territorio
Giornata della memoria. Il sindaco di Gioia Tauro: "Ciascuno deve adoperarsi per non dimenticare"

Giornata della memoria. Il sindaco di Gioia Tauro: "Ciascuno deve adoperarsi per non dimenticare"

Il sindaco Alessio ricorda che questa giornata va ricordata affinchè "sia scongiurato il rischio che eventi quali quello della Shoah abbiano ulteriormente a verificarsi"
Cgil, Cisl e Uil Calabria al commissario Longo: "Dove sono le risorse del Governo per indennità Covid? 

Cgil, Cisl e Uil Calabria al commissario Longo: "Dove sono le risorse del Governo per indennità Covid? 

I sindacati chiedono "che venga fatta chiarezza anche in relazione al Decreto dirigenziale in parola e segnalano la necessità di una pedissequa applicazione dell'accordo anche in relazione a dette risorse"
Tenta di rubare dei cavalli da un'azienda agricola di Lamezia Terme: arrestato in flagrante

Tenta di rubare dei cavalli da un'azienda agricola di Lamezia Terme: arrestato in flagrante

A San Pietro Lametino dove la Stazione di Lamezia terme Scalo ha tratto in arresto 3 persone per furto di energia elettrica
'Ndrangheta nel Crotonese. Tra le accuse, il caso di lupara bianca legato all'omicidio del bracciante Massimo Vona

'Ndrangheta nel Crotonese. Tra le accuse, il caso di lupara bianca legato all'omicidio del bracciante Mass...

Massimo Vona, cugino di Valentino Vona, il 25enne ucciso nel 2012 in località Marrate di Petilia, il 30 ottobre 2018, dopo aver pranzato in famiglia, è uscito per andare in campagna, e da quel momento non ha dato più sue notizie
Meteo. L'Arpacal: ancora piogge soprattutto sul versante tirrenico centro-settentrionale

Meteo. L'Arpacal: ancora piogge soprattutto sul versante tirrenico centro-settentrionale

Anche il vento è stato particolarmente forte, con valori massimi di raffica pari a  29.5 m/s (106 km/h) misurati dall’anemometro di Mormanno, e 28.2 m/s (102 km/h) misurati dall’anemometro di Motta San Giovanni Allai
Pagina 7206 di 10903