"Senza assolutamente voler sottovalutare la pandemia, appare tuttavia chiaro come, con l'adozione delle misure di distanziamento sociale e con l'uso dei dispositivi di protezione individuale, non c
Noi crediamo molto in #iorestoacasa ed è per questo che abbiamo deciso di stimolare la fantasia di tutti e la condivisione di ciò che colora le nostre giornate.
Domino aperite portas! Sembra un’enciclica papale,ma è ciò che sta accadendo di fatto in Italia.
Continuano a spalancarsi le porte delle carcer
Uno studio sulla distribuzione del “bonus 600 euro” mostra come la maggior parte della prestazione sia stata erogata ai lavoratori autonomi, seguiti dai lavoratori a tempo determinato i
Bisognerà restare ancora un po' a casa. Certo, è difficile, ma si deve. Per evitare il virus. Per non azzerare i risultati raggiunti.
E allora cosa c'è di meg
Sono oltre 400 gli enti territoriali calabresi interessati al Piano di emergenza Coronavirus predisposto da Cassa depositi e prestiti per la rinegoziabilità dei mutu
I contagi nel Crotonese restano stabili. Sono 117, con 84 attualmente positivi. Mancano però all'appello oltre 1.100 tamponi da eseguire. Sono 15 i degenti in Malattie Infettive ed uno
"Chiediamo all'intera compagine amministrativa della Regione Calabria di destinare risorse, in termini di liquidità, che garantiscano sì la sopravvivenza del periodo di fermo de
L'attività formativa dell'Università non si è fermata in tutto questo periodo di emergenza epidemiologica da coronavirus. La modalità a d
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736