COSENZA

Defunti e caduti. A Corigliano Rossano due giornate di storia e memoria, protagonisti i centri storici della città

Defunti e caduti. A Corigliano Rossano due giornate di storia e memoria, protagonisti i centri storici del...

Giorno dei Defunti (sabato 2 novembre) e Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (lunedì 4 novembre), si rinnova l’appuntamento con la Storia, la memoria e la c

Il PalaMilone di Crotone pronto ad ospitare concerti e musical: domani la presentazione

Il PalaMilone di Crotone pronto ad ospitare concerti e musical: domani la presentazione

Si terrà domani  alle  11.00, nella sala consiliare del Comune di Crotone, la conferenza stampa di presentazione ufficiale della serie di concerti che si terranno nei prossimi mesi

Sanità, Sapia (M5S) interviene «sulle gravi irregolarità nell’Asp di Cosenza».

Sanità, Sapia (M5S) interviene «sulle gravi irregolarità nell’Asp di Cosenza».

«Nel giorno del XII anniversario della morte del piccolo Flavio Scutellà, il deputato M5S Francesco Sapia contesta duramente la struttura commissariale per la Sanità calabrese&r

Scuola, al liceo "Telesio" di Cosenza il primo Consiglio di classe via Skype

Scuola, al liceo "Telesio" di Cosenza il primo Consiglio di classe via Skype

Primo consiglio di classe sperimentale via skype in Italia. Si è tenuto, in modalità smart working, al liceo classico Telesio di Cosenza: docenti, rappresentanti dei genitori e degli

Il direttore marittimo della Calabria e Basilicata tirrenica ha visitato il Compartimento di Corigliano Calabro

Il direttore marittimo della Calabria e Basilicata tirrenica ha visitato il Compartimento di Corigliano Ca...

Nei giorni scorsi  il direttore marittimo della Calabria e Basilicata Tirrenica, Capitano di Vascello (CP) Antonio Ranieri ha effettuato una visita istituzionale presso la Capitaneria di porto

Corigliano-Rossano città olio, il Comune crea una mappa per gli extravergini locali

Corigliano-Rossano città olio, il Comune crea una mappa per gli extravergini locali

"Un primo esperimento di mappa degli extravergini prodotti in questa Città e nel territorio. Uno strumento di valorizzazione della cultura e dell’economia millenarie dell’ulivo,

Wanda Ferro: “Il Governo affronti il drammatico fenomeno dei suicidi nelle Forze dell’Ordine"

Wanda Ferro: “Il Governo affronti il drammatico fenomeno dei suicidi nelle Forze dell’Ordine"

“Il Governo affronti il drammatico fenomeno dei suicidi nelle Forze dell’Ordine, con un’azione di prevenzione che preveda il monitoraggio costante dello stato psicologico degli op

Incendi ed estorsioni, 5 fermi nel cosentino

Incendi ed estorsioni, 5 fermi nel cosentino

 I carabinieri hanno condotto un'operazione nella frazi

Un successo la camminata fra gli ulivi a Terranova

Un successo la camminata fra gli ulivi a Terranova

Promuovere la cultura rurale. Riportare al centro il territorio, la natura e la tutela della biodiversità. Fare delle risorse agroalimentari e del patrimonio di conoscenze degli artigiani de

Pagina 1446 di 1856