Circa 80 gli esercizi commerciali sottoposti a controlli mirati, più di 200 i relativi addetti identificati, oltre 600 i veicoli passati in rassegna di cui 6 sequestrati perché
L'associazione di stampo mafioso, ai sensi del 416 bis cp, è esclusa. Fuori da questo processo. "Il fatto non sussiste", sostiene il giudice del rito abbreviato che oggi ha emesso la sentenz
Aveva abbandonato sacchetti di rifiuti indifferenziati e materiale elettrico in una curva lungo la strada, denominata Paradise, che porta da Staletti alla frazione di Pietragrande
Sequestro di persona a scopo estorsivo, banconote falsificate, armi, usura. Uomini e donne che avrebbero contribuivano al rafforzamento della criminalità organizzata.
Sono queste
"Gratteri come Falcone". Lo scrive il parlamentare pentastellato e presidente della Commissione Antimafia Nicola Morra sul suo profilo Facebook.
<
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stata avvertita alle 6:42 di oggi in provincia di Catanzaro nella zona della Presila.
Alle prime ore di oggi, nelle province di Reggio Calabria ed in altre del territorio nazionale, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Palmi, i Carabinieri
Nell’ambito dell’attività istituzionale in materia di spesa pubblica finalizzata al contrasto di indebite percezioni del Reddito di Cittadinanza, i Finanzieri del Gruppo di Locri
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736