CULTURA E SPETTACOLO

A.Gi.Mus. di Catanzaro, annullato il concerto classico in programma al Comune

A.Gi.Mus. di Catanzaro, annullato il concerto classico in programma al Comune

La sezione A.Gi.Mus. di Catanzaro comunica che il concerto classico in programma per l’11 ottobre 2024 alle ore 18:30, presso la sala concerti del Comune di Catanzaro, è stato annullat

Catanzaro, all’ombra della torre del San Giovanni arriva “Libri in Castello”

Catanzaro, all’ombra della torre del San Giovanni arriva “Libri in Castello”

   “Libri in Castello” approda a Catanzaro: il 12 ottobre, il Complesso monumentale San Giovanni, area su cui un tempo sorgeva il castello normanno della citt

"Dallo Ionio alla Sila, alla ricerca di Trischene": al Museo Civico di Taverna la mostra dal 12 ottobre  

"Dallo Ionio alla Sila, alla ricerca di Trischene": al Museo Civico di Taverna la mostra dal 12 ottobre  

Sabato 12 ottobre 2024 alle ore 18,00  al Museo Civico di Taverna s’inaugura la mostra “Dallo Ionio alla Sila – alla ricerca di Trischene tra verità e leggenda”,

"Sguardi a Sud": il 13 ottobre al Teatro comunale di Mendicino in scena "Searching for Hamlet"

"Sguardi a Sud": il 13 ottobre al Teatro comunale di Mendicino in scena "Searching for Hamlet"

 Riflettori accesi sulla settima edizione di Sguardi a Sud, la rassegna di teatro contemporaneo promossa dalla compagnia Porta Cenere con il patrocinio del Comune di Mendicino

Turandot inaugura il Festival d'Autunno: la recensione di Marco Calabrese

Turandot inaugura il Festival d'Autunno: la recensione di Marco Calabrese

Sabato sera al Politeama di Catanzaro è stata messa in scena l'ultima opera del maestro Puccini, Turandot, che ha inaugurato il XXI Festival d’Autunno, di cui è ideatrice e dir

Corigliano, i Giovani del Movimento del territorio: "C'era una volta il marciapiede di via Aldo Moro"

Corigliano, i Giovani del Movimento del territorio: "C'era una volta il marciapiede di via Aldo Moro"

 "Chiamare marciapiede quel che resta della sede stradale che dovrebbe essere riservata ai pedoni, è praticamente impossibile. Via Aldo Moro, strada a senso unico che d

Lamezia, Saverio la Ruina incanta il pubblico del Grandinetti con il suo “Via del Popolo”

Lamezia, Saverio la Ruina incanta il pubblico del Grandinetti con il suo “Via del Popolo”

 Un monologo “corale”, che ha rapito il pubblico del Teatro Grandinetti. Ancora una volta Saverio La Ruina ha catturato gli spettatori con la sua “Via del Po

L'installazione "Natura e Artificio" dell'archistar Fabio Rotella accoglierà i visitatori di "InOut -The Contract Community" a Rimini

L'installazione "Natura e Artificio" dell'archistar Fabio Rotella accoglierà i visitatori di "InOut -The C...

Sarà “Natura e Artificio”, un'installazione di grande effetto che riflette sul rapporto tra uomo e natura e realizzata con materiali riciclati ed eco-friendly, opera dell’a

Il murales più bello del mondo a settembre 2024 è quello di San Pietro Magisano

Il murales più bello del mondo a settembre 2024 è quello di San Pietro Magisano

Il LuceFest si aggiudica per il secondo anno consecutivo il riconoscimento a seguito della selezione effettuata dalla piattaforma mondiale Street Art Cities nell’ambito degli Street Art Awards.
Pagina 153 di 1097