Saracinema annuncia l'edizione 2024 del festival, che si terrà dal 10 al 18 giugno nel rinnovato centro storico di Saracena, dedicato alla formazione cinematografica in reci
"La più grande pandemia in corso nel mondo. Una pandemia per cui non ci sono protocolli definiti", con queste parole Fernando Muraca saluta e inizia il suo intervento nelle
Catanzaro ricorda Beatrice, a due mesi dalla sua prematura scomparsa. E lo fa con una messa ed uno spettacolo a lei dedicati, il prossimo 17 maggio. Un modo per unirsi nella preghiera e nel ricordo
Ha preso il via dal centro storico del capoluogo il "Maggio dell'Arte", manifestazione che vede protagonisti l'Accademia di Belle Arti di Catanzaro, il Conservatorio Tchaikovski, il Liceo Artistic
Presso la sede della Biblioteca “S. Rodotà”, Biblioteca che vanta oggi una collezione di circa ottantamila volumi, custoditi nei nuovi locali adibiti all'interno del Liceo Class
Una straordinaria anteprima ha dato il via alla ventunesima edizione della Fiera del Libro Gutenberg presso il Salone “Ameduri” del Liceo Classico Galluppi di Catanzaro
Sabato 4 e domenica 5 maggio il Coro Polifonico Singing Cluster, diretto da Giulio De Carlo, ospiterà Paolo Piana, direttore del Coro Città di Piazzola sul Brenta e uno dei più
È stata presentata questa mattina alla stampa, nella Sala Concerti del Comune di Catanzaro, la produzione teatrale "L'immaginifica storia di Espérer", ideata, scritt
La primordiale lotta tra Bene e Male che diviene metafora delle molteplici personalità di un essere umano. Un gran finale per la stagione teatrale di AMA Calabria
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736