CULTURA E SPETTACOLO

“La fine del gioco”, 55 anni dopo il film di Gianni Amelio sarà proiettato all’IPM di Catanzaro che ne ospitò le riprese

“La fine del gioco”, 55 anni dopo il film di Gianni Amelio sarà proiettato all’IPM di Catanzaro che ne osp...

A cinquantacinque anni di distanza dalla messa in onda sul Canale 2 Rai, fa ritorno all’interno dell’Istituto Penale Minorile di Catanzaro Silvio Paternostro il film d’e

Il cibo come motore di sviluppo: tavola rotonda a Lamezia Terme

Il cibo come motore di sviluppo: tavola rotonda a Lamezia Terme

Il cibo della tradizione popolare come leva per lo sviluppo turistico sarà il tema della tavola rotonda in programma giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 9:30 presso il Polo Tecnico Prof

A.Gi.Mus Catanzaro presenta la stagione concertistica 2025

A.Gi.Mus Catanzaro presenta la stagione concertistica 2025

L’A.Gi.Mus – Associazione Giovanile Musicale, sezione di Catanzaro, è lieta di annunciare la conferenza stampa di presentazione della stagione concertistica 2025

 Il docufilm sulla Varia di Palmi stasera al Cinema Nuovo Sacher di Roma

Il docufilm sulla Varia di Palmi stasera al Cinema Nuovo Sacher di Roma

 Il Cinema Nuovo Sacher di Roma, oggi, lunedì 17 febbraio, alle ore 20.00, ospiterà la proiezione di 'Piena di Grazia', il primo film documentario di Andree Lucini, che p

AMA Calabria, “La morte della Pizia” con Patrizia La Fonte in scena a Catanzaro e Lamezia

AMA Calabria, “La morte della Pizia” con Patrizia La Fonte in scena a Catanzaro e Lamezia

 Una storia capace di mettere in discussione tutto ciò che crediamo di sapere. “La morte della Pizia”, con l’incantevole recitazione di Patrizia La Fonte,

Lettera a Tito, sei racconti d’amore di Godula Kosack per Badolato e la Calabria (1973-2011)

Lettera a Tito, sei racconti d’amore di Godula Kosack per Badolato e la Calabria (1973-2011)

Caro Tito, come anticipato di recente, lo scorso venerdì 14 febbraio 2025 (festa di San Valentino e degli Innamorati) in Agnone del Molise è stato stampato dalla tipografia di Antoni

Nel ricordo di Stefano Furlan, Campanale: “Un angelo volato in cielo troppo presto”

Nel ricordo di Stefano Furlan, Campanale: “Un angelo volato in cielo troppo presto”

Presentato il libro sul giovane tifoso della Triestina morto l’8 marzo del 1984 in seguito alle ferite dovute al pestaggio da parte di un agente di polizia, l’8 febbraio precedente
Festa delle Radici a Sellia Marina, Alecci: “Giuditta Levato simbolo di coraggio, della difesa dei diritti"

Festa delle Radici a Sellia Marina, Alecci: “Giuditta Levato simbolo di coraggio, della difesa dei diritti"

 "Con grande interesse ho partecipato alla prima edizione della Festa delle Radici a Sellia Marina, intervenendo anche all’incontro tenutosi all’interno della Sala

Pagina 34 di 1045