“E’ un grande momento di festa perché la cultura ritorna ad essere un bene comune e condiviso”. Così alla Dire il direttore del Museo archeologico nazionale
Il Carnevale 2021 si avvicina ma, quest’anno non si festeggerà. La pandemia ha cambiato i connotati di tradizioni antichissime portando a un sostanziale ripensamento degli eventi per a
Francesco Lippelli, il giovane pianista e compositore di origini catanzaresi che con Milano ha stretto un rapporto sempre più intenso grazie al suo debutto
Si intitola “Il giusto modo per sognare” il nuovo videoclip della band calabrese Ragainerba, presentato in anteprima al Rainbow Free Day,
Iniziano oggi le votazioni per il concorso "Albero europeo dell'anno 2021" (CLICCA QUI), tra i candidati, a rappresentare l'Italia, c'&
E’ cosa nota: troppa è stata la disattenzione verso le nuove generazioni durante i lunghi mesi della pandemia. Chi invece non ha mai perso di vista i giovanissi
Ripartono i musei anche a Rende, dopo lo stop forzato per la pandemia. Le opportunità dopo la riapertura, saranno diverse, in base ai vari istituti presenti nella cittadina.
Al Museo d
Uno scrigno di storia, che è collocato nel cuore del Parco della Biodiversità di Catanzaro, tra il verde della natura rigogliosa , che rappresenta un importante polmone verde del cap
Nasce in Calabria l’Unione Operatori Teatrali per connettere la scena regionale a quella nazionale e nasce dall’esperienza del coordinamento C.Re.S.Co. Calabria l&rsquo
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736