CULTURA E SPETTACOLO

420 anni fa moriva sul rogo Giordano Bruno, martire del libero pensiero

420 anni fa moriva sul rogo Giordano Bruno, martire del libero pensiero

«E noi, per quanto ci troviamo in situazioni inique, tuttavia serbiamo il nostro invincibile proposito tanto da non temere la morte stessa»

Sul palcoscenico

Il Coro di Clarinetti Fausto Torrefranca in scena a Borgia domenica 16 febbraio

Il Coro di Clarinetti Fausto Torrefranca in scena a Borgia domenica 16 febbraio

Domenica 16 febbraio 2020 avrà luogo alle ore 18,30 presso la Chiesa dell’Immacolata di Borgia un concerto del Coro di Clarinetti Fausto Torrefranca

"Satyricon", l'omaggio al mondo onirico di Federico Fellini al Teatro Comunale di Catanzaro

"Satyricon", l'omaggio al mondo onirico di Federico Fellini al Teatro Comunale di Catanzaro

Un viaggio nel mondo dei sogni, così può essere descritto “Satyricon”, lo spettacolo di Mauro Campobasso e del Mauro Manzoni Qua

La musica libera degli Eronotte, il duo calabrese che riscuote il genere indie (VIDEO)

La musica libera degli Eronotte, il duo calabrese che riscuote il genere indie (VIDEO)

Eronotte è libertà ed è musica. Un progetto nato con due ragazzi calabresi, David Lapenna e Felice Rizzi, che da circa due a

"Al di là dell'oceano", il libro di Costantino Mustari sarà presentato il 20 febbraio a Catanzaro

"Al di là dell'oceano", il libro di Costantino Mustari sarà presentato il 20 febbraio a Catanzaro

“Al di là dell’oceano. Storie di emigrazione” è un libro in cui l’autore, Costantino Mustari, crea un mosaico di racconti con

Tante le richieste dei biglietti in prevendita per il musical Notre Dame de Paris a Reggio Calabria dall’11 al 13 marzo

Tante le richieste dei biglietti in prevendita per il musical Notre Dame de Paris a Reggio Calabria dall’1...

 Proseguono a gonfie vele le prevendite per Notre Dame de Paris, uno tra i più apprezzati spettacoli teatrali mai realizzati, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, che arriv

Il disastro ferroviario della Fiumarella rivive con il libro di Giovanni Petronio

Il disastro ferroviario della Fiumarella rivive con il libro di Giovanni Petronio

“I ragazzi della Fiumarella. Un disastro ferroviario a colori. E poi?” è il libro che ha aperto la serie di incontri che la Biblioteca comunale “De Nobili

Pagina 866 di 1049