Non aver consentito a fine legislatura Regionale a Mario Oliverio di illustrare il percorso di 5 anni di Governo regionale e di trovare insieme un Candidato del Partito Democratico che, prende
Il “manifesto della morte” così era apostrofato dagli italiani, dai patrioti, dagli antifascisti l’avviso del maggio 1944 che i toscani trovarono sui muri delle citt&a
Ho un dolore in petto che fa molto male. Giù giù fino al cuore e non vuol finire. Anzi, si fa sempre più forte e si trasforma pure. È il dolore della politica, oggi
di FRANCESCO DI LIETO*
e PASQUALE TALARICO**
In un paese davvero fino in fondo serio, civile e democratico, almeno i Servizi Pubblici di alta responsabilità,
Cosa c’è alla radice della legalità al tempo del populismo penale se non un’istanza sostanziale che, superando il rispetto per i diritti fondamentali,cerca il consens
Enrico Berlinger ha vissuto la sua vita stando dietro ai consigli ricevuti da Gramsci per come arrivare ad instaurare in Italia l'inferno Sovietico. Berlinguer aveva preso a cuore
Antonio ha abbandonato la vita terrena il 21 giugno: nel giorno del solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno e quello in cui si registra la massima diffusione di lu
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736