LETTERE E COMMENTI

La Scuola, la musica e la Festa della Repubblica, la professoressa Maria Marino: "Esperienza di Cittadinanza consapevole"

La Scuola, la musica e la Festa della Repubblica, la professoressa Maria Marino: "Esperienza di Cittadinan...

 di MARIA MARINO* 

"Mi è mancato molto questo giorno in questi anni di pandemia e me ne sono resa conto soltanto ieri quando, dopo tutto questo tempo, so

2 giugno, Franco Cimino: "La festa della nostra Repubblica per le vittime delle assurde stupide guerre"

2 giugno, Franco Cimino: "La festa della nostra Repubblica per le vittime delle assurde stupide guerre"

"Buon compleanno Repubblica italiana! Oggi sono settantasei, un bel numero, che ti rende matura lasciandoti giovane. La giovinezza ti vien data dall’essere tu la Repubblica, prima che da

Vincenzo Speziali: "Polimeni rivendica il buono dell'Amministrazione Abramo. E Donato?"

Vincenzo Speziali: "Polimeni rivendica il buono dell'Amministrazione Abramo. E Donato?"

Gentile Direttore,

in questi giorni ho perfettamente sentito affermare dal Presidente del Consiglio Comunale uscente -nonché Coordinatore Cittadino di Forza Italia, che p

Scomparsa di Luigi Lombardi Satriani, il ricordo di Giancarlo Spadanuda

Scomparsa di Luigi Lombardi Satriani, il ricordo di Giancarlo Spadanuda

Con l’intellettuale, lo storico, il saggista, il professore Luigi Lombardi Satriani ho intessuto legami profondi culturali e di vita nel corso dei nostri incontri-scontri

Sanità e Università a Catanzaro, Puzzonia: "La politica deve dare certezze"

Sanità e Università a Catanzaro, Puzzonia: "La politica deve dare certezze"

A cavallo tra gli anni settanta e ottanta del secolo scorso L’ospedale Pugliese godeva di un grande prestigio professionale e i giovani che avevano da qualche anno cominciato a lavorarvi era

Statale 106 Jonica, Franco Petramala: "Lo Stato l'ha dichiarata prioritaria e strategica dal 2015"

Statale 106 Jonica, Franco Petramala: "Lo Stato l'ha dichiarata prioritaria e strategica dal 2015"

"Non è con il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria che lo Stato ha dichiarato l’Opera della 106 Jonica come prioritaria. L’ha dichiarata Prioritaria e strateg

Maria Grazia Leo: "100 anni fa nasceva Enrico Berlinguer, il comunista dal sorriso dolce"

Maria Grazia Leo: "100 anni fa nasceva Enrico Berlinguer, il comunista dal sorriso dolce"

Il 25 maggio di 100 anni fa nasceva a Sassari, da una storica famiglia della borghesia liberale, una personalità che -insieme ad Aldo Moro- ha segnato la vita politica, i destini, le sp

Biagio Merandi su Enrico Berlinguer: "Una eredità mancata"

Biagio Merandi su Enrico Berlinguer: "Una eredità mancata"

Restituire a Enrico Berlinguer le sue parole, la validità e la valenza del suo esempio. A cento anni esatti dalla sua nascita, il segretario del PCI più conosciuto e amato anche

La riflessione del prof Lepera: "La tecnologia ha rubato le emozioni alle nuove generazioni?"

La riflessione del prof Lepera: "La tecnologia ha rubato le emozioni alle nuove generazioni?"

"Soprattutto negli ultimi tempi, a causa anche della pandemia, l’umanità si è catapultata in massa nella tecnologia, sia per sopravvivere con scuola, lavoro e vita “s

Pagina 47 di 169