"Quando in un territorio si compie, giungendo a buon fine, la realizzazione di una importantissima opera che cambierà la vita di quella popolazione nell’intero circond
Le origini di Catanzaro sono tra le più controvertite tra quelle delle città calabresi, soprattutto, perché a lungo sono mancate le fonti e le pubblicazioni che l’at
Serviva un segnale forte...
Alla politica inconcludente e senza scrupoli... che si può pensare al bene comune.
Alle persone bisognose di salute, in eterna attesa o sempre
Il Parlamento Europeo approva la mozione nei confronti del regime marxista sandinasta nicaguaregno di Daniel Ortega (fulgido esempio di dittatura pseudorivoluzionaria, di chia
È fatta! Dall’altro ieri siamo in finale. Chi se lo sarebbe mai immaginato e chi ci avrebbe scommesso due lire del vecchio conio su una squadra che , a detta di tutti, si presenta
""Le dieci chiavi di Leonardo", il nuovo romanzo di Luca Arnaù, da oggi nelle migliori librerie e bookstore, Edito da Newton Compton Editori. Un grande t
"A un anno e mezzo circa dall’inizio della pandemia COVID 19, sebbene ancora non ne siamo completamente fuori, probabilmente abbiamo ora dei motivi di giustificato ottimismo. In Italia,
di AZZURRA RANIERI*
"Ancora nell’anno 2021 i Germani Caminiti non hanno visto soddisfatto un credito vantato Sin dal 2009 nei confronti del Comune di Soverato.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736