La nostra città di Catanzaro conserva un calco di arretratezza evidente da vantare quasi come primato, essendo collocata tra le ultime d'Europa.
Il caso Politeama ha rappresenta
Prima la pandemia, poi la guerra in Ucraina. La crisi economica sta mettendo in ginocchio le famiglie e le imprese calabresi necessita di una presa di posizione delle Istituzioni.
Il consigli
Una delegazione di studentesse del Liceo artistico "Giovanna De Nobili" di Catanzaro, guidato dal Dirigente Angelo Gagliardi, ha partecipato al Festival della legalità, che si &egrav
Insegnanti calabresi si sono rivolti, con il patrocinio dell’avvocato Francesco Pitaro, al Tar del Lazio, avverso il silenzio serbato dal ministero dell’Istruzione con
Continuano i servizi della Polizia di Stato volti al contrasto dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti nell’intera provincia di Crotone.
Sono stati disposti gli esami autoptici sui corpi di Ilaria Sollazzo e di Antonio Russo.
Bilancio consolidato, aggiornamento del piano triennale dei lavori pubblici, nuovi indirizzi sulle nomine delle partecipate e debiti fuori bilancio. Torna il Consiglio comunale di Catanzaro. <
Le risorse complessive messe a disposizione nel Pnrr per incentivare la partecipazione delle donne al mondo produttivo e supportare le imprese femminili (nuove o già esistenti) in ogni regio
"Anche domenica 2 ottobre gli acqua scooter sono sfrecciati a 40 metri dalla riva disturbando quei pochi turisti che vengono a Crotone. In tarda mattinata ben
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736