" “300 cani bastardi”. È questa la scritta comparsa ieri mattina all’ingresso del Poliambulatorio di Corso Messina a Crotone, una struttura che gestisce i servizi ambulator
"Stiamo valutando ogni singolo caso, su coloro che hanno una valida motivazione per spostarsi o coloro che sono a rischio denuncia per le violazioni delle disposizioni di Governo per l'emergenza co
Il presidente dell’Opi di Cosenza e tutto il direttivo fanno proprio l’appello lanciato dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) rispetto al c
E’ scaricabile anche dal portale www.comune.catanzaro, dalla sezione in home page dedicata al COVID-19, il nuovo modulo per l'autodichiarazione da es
Il bilancio dei morti in Calabria si fa più pesante. Il contatore è salito a dieci vittime. Altre due nel cosentino, un'altra di San Lucido. Nella nottata era deceduto un uomo di 75 a
"Siamo in trepidazione per i minori fermi a Villa San Giovanni, impossibilitati a proseguire il loro viaggio verso la Sicilia e finanche a tornare indietro, in una marcia scriteriata e certamente d
Proseguono, su input del sindaco Sergio Abramo, i controlli a tappeto della Polizia locale di Catanzaro su tutto il territorio cittadino mirati a verificare la corretta osservanza delle limitazioni
"La Cisl Calabria esprime il proprio apprezzamento per la volontà dell’Assessore regionale alle Politiche del lavoro, Fausto Orsomarso, di intervenire sia presso il Ministro del Lavoro
"Viviamo giorni drammatici. Giorni in cui sperimentiamo sulla nostra quotidianità la preoccupazione per una malattia che sta flagellando il paese e sta mettendo a dura prova il sistema sanit
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736