Il treno è "deragliato all'altezza di uno scambio che doveva essere posto in una certa posizione e così non era".
E' quanto ha detto il Procuratore della Repubblica di Lodi, Dom
“Ritratto di dimora” è un progetto che mira a riscoprire le storiche dimore calabresi, quali palazzi importanti, castelli, giardini con una rilevanza ambientale
La morte del reggino Giuseppe Cicciù nel deragliamento del treno di Lodi ha suscitato numerose reazioni (
Sono settimane impegnative, queste, per la Esse Emme Musica. L’agenzia è infatti alle prese con il ricco calendario di eventi che organizza in tutta la regione e che si svolgeranno fin
Sono due le vittime del deragliamento di un treno a Lodi. Hanno perso la vita due macchinisti. Uno di loro, Giuseppe Cicciù, 52 anni di Reggio Calabria.
L'incidente sulla linea dell'al
É in Calabria, nello specchio di mare antistante Marina di Gioiosa Ionica, nella Locride, un piccolo Eden per i cavallucci marini (Hippocampus).
Qui hanno hanno trovato il loro habitat
Tornano in libertà, "per affievolimento delle esigenze cautelari", il presidente e l'amministratore delegato della "Tourist&Caronte", la società privata che gestisce il servizio d
Nelle prime ore della mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno dato esecuzione ad una misura cautelare personale emessa dal G.I.P. del Tribunale di Palmi su richiesta del
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736