"Il Policlinico Mater Domini ha bisogno con urgenza di un massiccio investimento tecnologico, senza il quale la nascita della nuova Azienda universitario-ospedaliera “Dulbecco” rischia
"L’accorpamento dell’ex azienda sanitaria ospedaliera Pugliese – Ciaccio con l’ex
La gengiva che sale. Che si sposta dalla propria sede originaria verso la radice del dente "compromettendo" il sorriso dal punto di vista estetico - il dente sembra particolarmente allungato,
La Calabria e la Valle d'Aosta sono le uniche due regioni a risultare 'inadempienti' nelle tre macro-aree del Nuovo Sistema di Garanzia. Il monitoraggio sui Lea (
Nei giorni scorsi è stato pubblicato l'aggiornamento l'elenco nazionale dei direttori generali della sanità. Un'operazione frutto di un emendamento al decreto Milleproroghe (che in re
Da gennaio 2022 ad aprile 2023 sono state 2.191 le assunzioni nella sanità calabrese. E' il dato emerso nel corso della conferenza stampa di questa mattina, alla Cittadella, convocata dal pr
Il presidente Occhiuto, nelle vesti di commissario ad acta della sanità calabrese, ha nominato Lucia Di Furia e Antonio Graziano direttori generali rispetti
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736