"Non si può risanare la sanità in Calabria sulla pelle dei lavoratori, come sta avvenendo per i lavoratori del Pugliese-Ciaccio e come presumibilmente accadrà per tutte le nume
Nominata la triade commissariale che guiderà l'Asp di Catanzaro dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose deliberato ieri dal Consiglio dei ministri.
Il prefetto di Catanzaro Fran
"Nonostante in Calabria ci siano appena 46 posti letto sui 110 previsti, si è scelto di non creare posti letto per raggiungere gli standard ministeriali". Neppure lo scioglimento per mafia r
"Pronti ad una nuova mobilitazione se non ci saranno risposte". A dirlo è stato il sindaco di Polistena Michele Tripodi che insieme all'Amministrazione comunale ha tenuto una conferenza stam
"Pochi giorni fa avevo avanzato l'ipotesi che la situazione dei precari calabresi del comparto sanità potesse trovare una soluzione soltanto a livello nazionale: le parole odierne dell'ex Co
"Le proteste di questi giorni di circa 200 precari tra medici, infermieri e Oss, sono più che legittime, come è legittimo lo scorrimento delle graduatorie dei vincitori di conco
"La notizia di ieri dello scioglimento dell’Asp di Catanzaro per condizionamenti mafiosi è di una gravità inaudita". Lo afferma in una nota Antonio Sirianni - Segretario del Par
LAMEZIA TERME (CZ) - Si sono aperti questa mattina a Lamezia Terme i lavori del Congresso Regionale dell’Associazione ostetrici e ginecologi ospedalieri italiani, dal titolo “Ostetricia
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'interno Luciana Lamorgese, a seguito di accertati condizionamenti da parte delle locali organizzazioni criminali, a norma degli articoli 143
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736