"Siamo qui ancora una volta a raccontare cosa sta accadendo dopo lo sblocco delle assunzioni del commissario Cotticelli che con il DCA 135 ha dato il via libera a 429 nuove assunzioni per tutte le
"Abbiamo ascoltato tramite i mezzi di informazione, l’intervento del Presidente dell’OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche) di Cosenza, Fausto Sposato, durante il quale si &egr
"L'Asp si attivi subito per sbloccare i fondi destinati ai disabili gravissimi della provincia di Reggio Calabria".
È la richiesta della portavoce alla Camera del Movimento 5 Stelle Fe
“La commissione politiche sociali, da me presieduta, ha avviato una discussione in merito alle criticità legate al personale medico e sanitario che riguardano l’azienda ospedalie
Diffondere ampiamente la conoscenza delle patologie reumatologiche in età pediatrica, coinvolgere i giovani e accogliere presenze prestigiose a livello nazionale e non solo: la XVII edizione
«La chiusura dell’attività dell’Osservazione breve intensiva, la chiusura dell’attività in Medicina d’Urgenza con 12 posti letto, che nel 2018 ha effett
Roma crocevia della sanità calabrese. Non solo per l’occhio che è tornato più vigile dei ministeri affiancati sull’attuazione del Piano di Rientro, ma anche sulle
«È necessario e urgente chiarire se il prefetto a riposo Domenico Bagnato, componente della commissione straordinaria dell’Asp di Catanzaro, nominata a seguito del suo scioglimen
"La rinuncia del dottore Raffaele Misasi a ricoprire il prestigioso ruolo di primario del reparto di ostetricia e ginecologia allo spoke di Paola-Cetraro non può che rappresentare motivo di
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736