Giornata di presentazione dell'atto aziendale dell'Aou 'Renato Dulbecco'. Dopo un passaggio con l'ambiente universitario, il documento programmatorio, su cui è stata raggiu
“Tra le molte criticità che affliggono il servizio sanitario, le liste d'attesa infinite per gli screening oncologici rappresentano una delle problematiche più insopportabili e
"Siamo qui quest'oggi per portare l’attenzione sul problema della sanità, una sanità che per noi deve rimanere pubblica, una sanità che deve dare risposte ai c
Il Si Cobas Calabria chiede al Commissario ad Acta Roberto Occhiuto, al Direttore del dipartimento tutela della salute Tommaso Calabrò ed al Commissario str
L'azienda ospedaliero-universitaria 'Renato Dulbecco' ha deliberato la stabilizzazione del personale precario in possesso dei requisiti di legge e rientrante nel budget di spesa per l'anno 2024. Ne
La voce era trapelata già ieri: il commissario straordinario Simona Carbone e il rettore dell'Umg Giovanni Cuda hanno raggiunto l'intesa sull'
Sono stati accolti questa mattina i diciotto volontari del progetto Servizio civile universale promosso dalla Struttura Complessa Gestione Totale della Qualità dell’Asp di Catanzaro e
Il team universitario di Anestesia e Rianimazione dell’AOU Dulbecco di Catanzaro approda sulla più importante rivista al mondo in campo medico, il New Engla
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736