Sono stati accolti questa mattina i diciotto volontari del progetto Servizio civile universale promosso dalla Struttura Complessa Gestione Totale della Qualità dell’Asp di Catanzaro e
Il team universitario di Anestesia e Rianimazione dell’AOU Dulbecco di Catanzaro approda sulla più importante rivista al mondo in campo medico, il New Engla
Sabato 15 Giugno a Guardavalle ennesimo appuntamento con il progetto “Come sta la tua memoria? Prevenzione e Screening” un progetto dell’Associazione per la Ricerca Neurogenetica.
Le malattie cardiovascolari in Italia rappresentano la prima causa di morte, quattro su dieci decessi riconoscono una causa cardiovascolare nel sesso maschile e cinque su dieci nel sesso femminile,
Mercoledì 12 giugno nell'aula G9 del Campus dell’Università di Catanzaro si terrà un seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze Mediche e
Il Si Cobas Calabria esprime il proprio dissenso verso l'amministrazione della Aou Dulbecco per la delibera 639/2024 del 06/06/2024 che come oggetto prevede l’assunzione di diciotto unit&agra
L'Aou 'Renato Dulbecco'' di Catanzaro assumerà 18 operatori socio-sanitari. Gli Oss saranno reclutati dallo scorrimento della graduatoria vigente dell'Annunziata di Cosenza.
La procedu
“Nella mattinata di ieri, il Consiglio dei Ministri ha varato due provvedimenti in materia sanitaria: un decreto legge sulle liste d'attesa e un disegno di legge sulla
“Non è accettabile che un paziente anziano e invalido non riesca a fare una visita così importante per la propria vita nella propria Città. E&r
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736