Si replica, dunque. Il settore funerario, in primis la Cosfit di Rocco Caliò, dopo l'invasione pacifica dei carri funebri dello scorso 30 ottobre (
Arte e poesia si confermano come un accostamento certamente vincente, soprattutto quando a promuoverle è l’Accademia dei Bronzi, associazione culturale
La polizia di Milano sta eseguendo in Lombardia e in Piemonte un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di nove persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere
"Ci sono battaglie che devono continuare, come l'approvazione della legge della doppia preferenza di genere, che ha rappresentato una grande occasione mancata; un fallimento del Consiglio regionale
"Il Decreto Calabria si sta trasformando in un flagello, che si è abbattuto su un sistema sanitario calabrese già fragile e sta facendo sempre più danni. Assistiamo con una cer
Solo poche ore di riposo per la Tonno Callipo Calabria dopo il big match di ieri sera con l’Itas Trentino nel recupero del terzo turno di regular season giocato al PalaCalafiore, nuovo campo
La Commissione Europea, in data odierna, ha comunicato la revoca dell’interruzione dei termini di pagamento sul POR Calabria FESR/FSE 2014-2020 provocata dalle notizie relative alle indagini
La via d’uscita nel campo minato della sanità calabrese è stata trovata. Nel dipartimento regionale di Tutela della Salute è stato sottoscritto oggi l’accordo sul
"È assai singolare che il più accanito assertore delle autonomie, qual è il collega Zaia, utilizzi accordi centralistici che mortificano i territori."
È quanto aff
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736