Il raggio di sole che entra nel Duomo, dal portone principale, sembra segnare un nuovo inizio. E così sarà. La Cattedrale intitolata a Santa Maria Assunta e ai Santi Pietro e Paolo,
Su invito del MIM- Ministero dell’istruzione e del merito, attraverso Renisa, la rete degli istituti tecnici agrari Italiana, l’Istituto di Istruzione Superiore V. Emanuele II &
Ancora un appuntamento per la commissione Pari Opportunità del Comune di Catanzaro. Nei giorni scorsi, infatti, la presidente della Commissione Luciana Loprete e la commissa
Una serata, quella vissuta al Seminario Vescovile, di grande emozione e partecipazione per la consegna dei premi Re Italo Terre degli Enotri, arrivata alla sua terza edizione.
La premiazione
L'avvocato di Lamezia Marco Cerminara parteciperà al convegno dal titolo "La tutela delle persone con disabilità" in programma per marted&igr
“C’era un periodo - molto tempo fa - in cui il capoluogo di regione era solennemente rispettato, ad onta di meriti e demeriti che lo stesso
Nel contesto giuridico italiano, un principio fondamentale è la presunzione di innocenza, che ogni imputato ha il diritto di vedere rispettata durante il processo. Questo diritto viene spess
I Consiglieri comunali di Minoranza del Comune di Riace, Francesco Salerno, Salvatore Certomà e Antonio Trifoli, non partecipranno alla seduta del consiglio comunale convocata per luned&igra
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736