"Flai, Fai e Uila Calabria, nel rispetto delle restrizioni dovute alla pandemia, terranno presidi unitari davanti a ciascuna delle prefetture calabresi sabato 10 aprile dalle ore 10.00 alle
"Troviamo davvero inspiegabile la decisione dell’amministrazione comunale di deturpare il verde pubblico cittadino, già di per sé povero e abbandonato ad una gestione im
"È desolante visitare i siti di molti Comuni italiani, grandi e piccoli, e vedere in primo piano il banner che rimanda alla sezione dedicata al bonus-edilizia. La completezza delle informazi
“I tirocinanti calabresi compongono un enorme bacino di precariato all’interno delle pubbliche amministrazioni - si legge in una nota firmata da Potere al Popolo Catanzaro -
"L'operazione congiunta condotta oggi dimostra come barriere, steccati, confini sono un problema degli Stati e delle procedure. Le mafie non hanno di questi problemi ma sono presenti dove c'è
"Sulle vaccinazioni in Calabria e nel resto dell'Italia deve esserci la massima chiarezza: tutti i dati statistici, non personali, devono essere accessibili e limpidi. I cittadini hanno il
L’integrazione delle mafie nel mercato delle imprese è un processo emerso da tempo nelle più importanti indagini sulla criminalità organizzata, tanto che ormai è d
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736