"E’ ormai chiaro a tutti che la travagliata vicenda della nuova sede del Liceo "Siciliani", in fase di completamento nel quartiere Siano, deve essere raccontata in modo ben diverso risp
"Venerdì 12 Giugno con inizio alle ore 14,00 noi laureati di psicologia di tutta Italia ci siamo dati appuntamento davanti a Montecitorio per fare in modo che la nostra voce arrivi anche a c
La casa di riposo Villa San Carlo a Rende, in provincia di Cosenza, è stata posta in isolamento precauzionale per un sospetto caso di coronavirus.
A disporlo è stata la task for
Il Consiglio comunale di Castrovillari all’unanimità, nella seduta pomeridiana del 10 giugno, ha ratificato la volontà, su proposta dell'Amministrazione municipale, di pro
"Riuscire a trasformare il grande patrimonio archeologico e aggiungo artistico-culturale calabrese in una risorsa in termini di Pil, occupazione non è solo una scommessa ma un investimento c
La Sezione “Reati contro la persona, in danno di minori e sessuali” della Squadra Mobile, in esito a tempestive indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, di
"Non intendo discutere dell'inchiesta Helios cui è rimasta coinvolta l'assessore Catalfamo, né delle scelte che la Presidente Santelli intende assumere sulle deleghe". Cos&igr
Lei è l'icona delle donne, Elisabetta II, Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth, 94 anni compiuti lo scorso 21 aprile (1926), simbol
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736