Sono 11 le condanne riportate nell'ambito del processo “Safety car”, contro una banda specializzata in “cavalli di ritorno”. L'accusa più importante, associazione a d
“Non sappiamo ancora i costi, a quanto ammonteranno le franchigie e se ogni impresa in virtù del rischio del territorio pagherà di più. Un
Confronto, condivisione di pratiche e progetti, fare rete, sono queste le finalità che hanno an
"La situazione dell’acqua contaminata sta diventando grottesca. Silenzi, bugie ,omissioni, semplici ordinanze per altro con molte cose non scritte, ancora non sono chiare. L’unica conse
Incriminato per violenza sessuale aggravata su una minorenne e poi condannato a 5 anni e 3 mesi di reclusione in Tribunale. Ma la vittima smentisce. Da sempre smentisce. Smentisce fin da quando al
Si è svolta questa mattina la seconda riunione per discutere i termini di un accordo per consentire ai 98 lavoratori della sede di Montalto della Abramo C.C. in AS, impiegati sulla commessa
Dopo oltre due anni trascorsi dietro le sbarre del carcere di Siano con la pesante accusa di usura ai danni di un commerciante di Botricello, per Saverio Capicchiano, 53 anni, di
Sono passati 30 anni dalla morte di Nicholas Green, bambino statunitense di 7 anni assassinato nel settembre 1994 sull'autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria, nei pressi de
Le grandi opere, dai nuovi parcheggi alla metropolitana di superficie, e la gestione ordinaria (a partire dalla manutenzione stradale) sono al centro della discussione della nuova puntata di Catanz
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736