CULTURA E SPETTACOLO

La storia di Gasperina raccontata nell'ultimo lavoro di Lino Zaccaria

La storia di Gasperina raccontata nell'ultimo lavoro di Lino Zaccaria

Gasperina è un piccolo paese, in provincia di Catanzaro. Affacciato sul golfo di Squillace, è un vero e proprio balcone dal quale si spazia sul sottostante litorale da Pietragrande a

"Aspetti e momenti della storia di Girifalco": l'opera antologica di Michele Rosano'

"Aspetti e momenti della storia di Girifalco": l'opera antologica di Michele Rosano'

A partire dal mese di Agosto, i volumi saranno disponibili anche presso la sede dell'Archeoclub Toco-Carìa, in via Roma.
MGFF, il Premio “Vittorio De Seta 2024” di Legambiente va a Sara Del Dot e Carlotta Marrucci con “What we fight for”

MGFF, il Premio “Vittorio De Seta 2024” di Legambiente va a Sara Del Dot e Carlotta Marrucci con “What we ...

E' il documentario di Sara Del Dot e Carlotta Marrucci, intitolato “What we fight for”, ad essersi aggiudicato quest'anno il “Premio Vit

Il trombettista Fabrizio Bosso apre lunedì la rassegna jazz di Pietragrande

Il trombettista Fabrizio Bosso apre lunedì la rassegna jazz di Pietragrande

Il quartetto guidato da Bosso proporrà uno straordinario omaggio al genio musicale di Stevie Wonder
MGFF, Giulio Golia e il concerto di Tim Robbins protagonisti della settima serata

MGFF, Giulio Golia e il concerto di Tim Robbins protagonisti della settima serata

Settima serata della XXI edizione del Magna Graecia Film Festival di Gianvito Casadonte all'Arena Porto di Catanzaro. Tim Robbins & The Rogues Gallery Band i

Tutto pronto per la IV edizione di Factory Area: il 6 agosto al Castello di Squillace tra musica e talk

Tutto pronto per la IV edizione di Factory Area: il 6 agosto al Castello di Squillace tra musica e talk

Soffia il vento d'estate sulle coste calabresi e porta con sé un appuntamento che è entrato ormai nei nostri cuori: torna Factory Area che, alla sua IV edizio

Roberto Herlitzka, quel “Re Lear” al Politeama di Catanzaro 20 anni fa

Roberto Herlitzka, quel “Re Lear” al Politeama di Catanzaro 20 anni fa

E’ andato via in silenzio l’ultimo dei grandi mattatori del teatro italiano, Roberto Herlitzka, che ha lasciato una sia pure lontana traccia al Politeama di Catanzaro dove, nel febbrai

Giuseppe Oliverio, il poeta silano da non dimenticare 

Giuseppe Oliverio, il poeta silano da non dimenticare 

 La Presidenza del Sindacato Libero Scrittori Italiani sezione Calabria, attraverso Luigi Stanizzi, esprime gratitudine nei confronti del sindaco di Magisano, Antonio

Scomparsa Antonietta Gallelli, l'Università delle generazioni: "Badolato perde un’altra grande poetessa"

Scomparsa Antonietta Gallelli, l'Università delle generazioni: "Badolato perde un’altra grande poetessa"

Dopo la sublime Nicolina Carnuccio (1942-2024), andata via nel gennaio di quest’anno, Badolato perde un’altra grande poetessa dialettale: Antonietta Gallelli

Pagina 132 di 1047