È stato girato tra Roma e Cicala, nella presila catanzarese, il film ‘A volte nel buio’ (
Il teatro ospita una delle storie più importanti della cultura calabrese. L’attenzione rivolta alle più qualificate espressioni artistiche della nostra regione è, ancora
“Finalmente un ritorno al teatro dopo la lunga chiusura causa Covid. È una specie di risorgimento. Alla fine di ogni replica, esco sul palco a ringraziare dir
Il prossimo 18 marzo sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla terza giornata di studi, organizzata dal Circolo Culturale &l
Un periodo ricco di impegni per Nino D'Angelo grazie al suo progetto "Il poeta che non sa parlare", diviso tra un libro, un album e un tour che toccherà in pratica tutta l&
"Storie diverse, di comunità e identità. Le minoranze linguistiche della Calabria nei documenti audiovisivi d'archivio", è il convegno che si è tenuto
Radio Vaticana, organo di informazione e di approfondimento del Vaticano, nella puntata del 6 marzo del programma radiofonico “I Cellanti”, ha deciso di raccon
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736