CULTURA E SPETTACOLO

"A volte nel buio": il film del catanzarese Carmine Cristallo Scalzi tra il 'David di Donatello' e il 'Fantasporto' in Portogallo

"A volte nel buio": il film del catanzarese Carmine Cristallo Scalzi tra il 'David di Donatello' e il 'Fan...

È stato girato tra Roma e Cicala, nella presila catanzarese, il film ‘A volte nel buio’ (

AMA Calabria, mercoledì la storia di San Francesco di Paola con lo spettacolo di Ernesto Orrico e Paolo Napoli a Catanzaro

AMA Calabria, mercoledì la storia di San Francesco di Paola con lo spettacolo di Ernesto Orrico e Paolo Na...

Il teatro ospita una delle storie più importanti della cultura calabrese. L’attenzione rivolta alle più qualificate espressioni artistiche della nostra regione è, ancora

Michele Placido domani al Politeama di Catanzaro: il ritorno a Teatro come un "Risorgimento"

Michele Placido domani al Politeama di Catanzaro: il ritorno a Teatro come un "Risorgimento"

“Finalmente un ritorno al teatro dopo la lunga chiusura causa Covid. È una specie di risorgimento. Alla fine di ogni replica, esco sul palco a ringraziare dir

Questione nazionale italiana, tra vincoli esterni e sudditanza euro-atlantica: a Reggio Calabria una conferenza sul tema

Questione nazionale italiana, tra vincoli esterni e sudditanza euro-atlantica: a Reggio Calabria una confe...

Il prossimo 18 marzo sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla terza giornata di studi, organizzata dal Circolo Culturale &l

Nino D'Angelo a Catanzaro, un po' di Napoli a Catanzaro con uno spettacolo ricco di ricordi e speranze

Nino D'Angelo a Catanzaro, un po' di Napoli a Catanzaro con uno spettacolo ricco di ricordi e speranze

Un periodo ricco di impegni per Nino D'Angelo grazie al suo progetto "Il poeta che non sa parlare", diviso tra un libro, un album e un tour che toccherà in pratica tutta l&

Minoranze linguistiche in Calabria, presente anche il Comune di Caraffa con Serena Notaro al convegno nel Polo culturale "Mattia Preti"

Minoranze linguistiche in Calabria, presente anche il Comune di Caraffa con Serena Notaro al convegno nel ...

"Storie diverse, di comunità e identità. Le minoranze linguistiche della Calabria nei documenti audiovisivi d'archivio", è il convegno che si è tenuto

Unical, al via l'ammissione ai corsi di laurea

Unical, al via l'ammissione ai corsi di laurea

Aperta la procedura per presentare la domanda di iscrizione e concorrere per assicurarsi subito un posto. Le graduatorie saranno basate sul risultato del test Tolc.
L'esperienza de "I giovani della carità ODV" ad Isola Capo Rizzuto in onda su Radio Vaticana

L'esperienza de "I giovani della carità ODV" ad Isola Capo Rizzuto in onda su Radio Vaticana

Radio Vaticana, organo di informazione e di approfondimento del Vaticano, nella puntata del 6 marzo del programma radiofonico “I Cellanti”, ha deciso di raccon

Pagina 661 di 1091