CULTURA E SPETTACOLO

"Pop, la bellezza della politica popolare": sabato a Catanzaro la presentazione del libro

"Pop, la bellezza della politica popolare": sabato a Catanzaro la presentazione del libro

Se sulla stringa di ricerca di Facebook si digita l’aggettivo “popolare”, la lista di pagine, gruppi e associazioni che lo adottano è infinita. Tutta la penisola sembra per

Cultura, Nesci: "Opportuno garantire risorse per il cinquantenario dei Bronzi di Riace"

Cultura, Nesci: "Opportuno garantire risorse per il cinquantenario dei Bronzi di Riace"

“Nel cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, che ricorre quest’estate, la Calabria si prepara a celebrare due capolavori dell’

"Vicini ai nostri compagni": gli alunni dell'I.C. Tropea protagonisti di una raccolta solidale per l'Ucraina

"Vicini ai nostri compagni": gli alunni dell'I.C. Tropea protagonisti di una raccolta solidale per l'Ucraina

Grande riscontro ha riscosso l'iniziativa "Vicini ai nostri compagni" promossa in seno all'Istituto Comprensivo di Tropea "Don Francesco Mottola".

Terminata la raccolta solidale promossa a fa

E' uscito “Eremìa”, il nuovo disco di Ettore Castagna dedicato alla tradizione popolare calabro-greca

E' uscito “Eremìa”, il nuovo disco di Ettore Castagna dedicato alla tradizione popolare calabro-greca

Un nuovo viaggio nel cuore della tradizione popolare, tra musica e parole, per l’esordio discografico da solista. L’artista e romanziere calabrese Ettore Castagna &egra

Scalea, il giornalista Foti presenta il suo libro "Quel magnifico elettrotreno. Alta Velocità ieri e oggi".

Scalea, il giornalista Foti presenta il suo libro "Quel magnifico elettrotreno. Alta Velocità ieri e oggi".

Una storia che ripercorre i progressi tecnologici e sociali dei più famosi treni.
Al Teatro Politeama di Catanzaro arriva la grande prosa con “Morte di un commesso viaggiatore”

Al Teatro Politeama di Catanzaro arriva la grande prosa con “Morte di un commesso viaggiatore”

Martedì 15 marzo, alle ore 21. Protagonista Michele Placido e al suo fianco Alvia Reale
"Un tram che si chiama desiderio" a Catanzaro mette a nudo la fragilità umana con Mariangela D'Abbraccio e Daniele Pecci

"Un tram che si chiama desiderio" a Catanzaro mette a nudo la fragilità umana con Mariangela D'Abbraccio e...

La fragilità dell'animo umano messa a nudo, fra nevrosi e scatti d'ira. "Un tram che si chiama desiderio" è la messa in scena dei lati più negativi che alberg

Pagina 662 di 1091