CULTURA E SPETTACOLO

"Grandi eventi '21". Irto: "Il bando non diventi un boomerang. Scongiurare lo stop  di Roccella Jazz e 'Leggere Scrivere'" 

"Grandi eventi '21". Irto: "Il bando non diventi un boomerang. Scongiurare lo stop di Roccella Jazz e 'Le...

  "Chiedo alla giunta regionale di fare chiarezza sul bando 'Grandi Eventi 2021'. C'è il rischio di mortificare e fare scomparire manifestazioni culturali di grande livello e tra queste

Anche la Calabria e i suoi "tesori" protagonista a Cannes: tra i film che saranno presentati c’è “They talk”

Anche la Calabria e i suoi "tesori" protagonista a Cannes: tra i film che saranno presentati c’è “They talk”

Anche la Calabria, con i suoi paesaggi suggestivi ed incontaminati sarà protagonista a Cannes. Tra i film che saranno presentati al mercato di Cannes, infatti, c’è anche

Lamezia Terme. Spettacolo, sarà presentata domani al pubblico la rassegna "Ma che Musical...Maestro!"

Lamezia Terme. Spettacolo, sarà presentata domani al pubblico la rassegna "Ma che Musical...Maestro!"

Si terrà domani, giovedì 15 luglio, alle ore 18 presso “Gusto e Gusto Enogastronomia” via Italo Galli, Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della rassegna "Ma che Musical...Maestro!", a cura dell’associazione culturale “A Regola D’arte”, ed in sinergica collaborazione con il gruppo teatrale “G. Vercillo”.
Frascineto. “E quindi uscimmo a rivedere le stelle”: il 30 luglio osservazione del cielo notturno tra leggende popolari e scienza

Frascineto. “E quindi uscimmo a rivedere le stelle”: il 30 luglio osservazione del cielo notturno tra legg...

La manifestazione si terrà il prossimo 30 luglio, alle ore 21, presso il centro di Archeologia Sperimentale di Frascineto, a cui interverranno la professoressa Ines Ferrante e la professoressa Domenica Mortati.
Catanzaro. Rassegna "Un'estate in terrazza", Riccio: "Si comincia stasera nel ricordo di Matteo Saliceti"

Catanzaro. Rassegna "Un'estate in terrazza", Riccio: "Si comincia stasera nel ricordo di Matteo Saliceti"

Il via alle ore 19 con la presentazione del libro di Eliana Iorfida “Il figlio del mare”. Moderata da Nicola Chiriano, nel corso della serata è prevista la lettura di alcuni passaggi dell’opera a cura di Salvatore Venuto e un dialogo con l’autrice da parte di Massimo Iiritano e Francesco Criniti.
Catanzaro. Arte e cultura: Venerdì 16 luglio si potrà visitare gratuitamente la mostra "Chagall. La Bibbia"

Catanzaro. Arte e cultura: Venerdì 16 luglio si potrà visitare gratuitamente la mostra "Chagall. La Bibbia"

Per la Festa del Santo Patrono, un’occasione unica per conoscere uno degli aspetti più intimi della vita del grande artista russo, il suo rapporto con la religione ebraica e la sua personalissima maniera di rileggere, in chiave pittorica, il messaggio biblico.
Badolato. Arte, successo per la mostra "Tra sacro e profano" organizzata dalla Pro Loco

Badolato. Arte, successo per la mostra "Tra sacro e profano" organizzata dalla Pro Loco

L’iniziativa è stata promossa ed organizzata nel contesto della “Giornata Nazionale delle Pro Loco d'Italia” grazie alla collaborazione degli artisti Enzo Larocca, Anna Nawrocka e Vanessa Russo.
“San Sebastiano” e “San Girolamo”, le due opere di Mattia Preti per altri 5 anni nel museo di Taverna

“San Sebastiano” e “San Girolamo”, le due opere di Mattia Preti per altri 5 anni nel museo di Taverna

Dalla Certosa e Museo di San Martino in Napoli è stata concessa in prestito l'opera "Il mendicante"
Catanzaro. Venerdì 16 luglio la Fondazione Cultura e Arte offre una giornata a ingresso gratuito alla mostra “Chagall. La Bibbia”

Catanzaro. Venerdì 16 luglio la Fondazione Cultura e Arte offre una giornata a ingresso gratuito alla most...

Grazie alla Fondazione Cultura e Arte, venerdì 16 luglio tutti i visitatori potranno godere di una giornata a 
ingresso gratuito alla mostra Chagall. La Bibbia ospitata nella strao

Pagina 784 di 1101