"Se non si può assaporare, deve comunque vedersi e percepire forte il legame che stringe la comunità a quello che è uno dei suoi principali marcatori identitari: la castagna. I
"Non ci può essere una buona politica senza partire dalla Cultura". E' sostanzialmente questo il senso del libro "Calabria Anima Mundi" (Ferrari Editore) di Mario Caligiuri, che vanta la pr
Una serata all'insegna della grande musica, con un maestro dell’arte, della poesia e del pop Italiano, Mogol.
Il grande paroliere della musica italiana, ieri ospite del festival Leggere
“Sarà una regia semplice, diretta, priva di concettualismi. Come si addice nell’epoca dei tweet”.
Così Luciano Cannito definisce la sua direzione di “Cav
Dopo il conferimento della cittadinanza onoraria vibonese, l’archeologo Ermanno Antonio Arslan è giunto a palazzo Gagliardi ospite del festival Leggere&Scr
Ha legato il suo nome alle canzoni di Lucio Battisti, sebbene il suo contributo alla musica leggera italiana sia di respiro più largo, fin dai primissimi anni sessanta. Canzoni eterne
La festa di San Roberto Bellarmino torna ad ottobre, come lo era stato fino a una decina di anni fa.
E nella frazione Marina di Davoli l'entusiasmo per questa scommessa che coinvolge la popol
Sabato 19 ottobre, con la cerimonia di premiazione, che avrà luogo presso il Museo d'arte sacra di Rogliano, alle ore 16.30, si concluderà la terza edizione del concorso naz
Si è svolta oggi la Conferenza Stampa di presentazione della terza edizione del “Cose Belle Festival ‘19”, un evento imperdibile per gli appassionati di creatività,
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736