Musica classica, l'arte a fare da cornice e un romanzo autobiografico dal fortissimo impatto emotivo centrato sul tema della resilienza. Palazzo Staglianò ha ospitato l'ennesimo, alto moment
La Festa della Varia di Palmi, la processione della grande macchina a spalla che da 30 anni si rinnova per le strade della Città, evento identitario distintivo della Calabria e del Mezzogior
Dobbiamo essere orgogliosi di artisti come la grandissima Dalida che segnava da protagonista le scene mondiali e che hanno radici nella nostra terra. Guardando a questa prospettiva abbiamo voluto s
La suggestiva cornice della “Perla del Tirreno”, incastonata nella Costa degli Dei, è un magnifico scenario in cui la leggenda incontra la storia in un crocevia di popol
Per una sera Piazza Brindisi diviene teatro con la lezione aperta di Teatro a cura del Maestro Mario Maruca. L'evento fa parte di Marinfest, la manifestazione storica del quartiere marinaro di Cat
"Il talento artistico è una dote che deve essere coltivata ed incoraggiata anche attraverso la formazione. Esperienze e percorsi come quelli compiuti con senso di sacrificio e ripagati
È di nuovo il tempo dei talenti del territorio al Festival Euromediterraneo di Altomonte, con lo spettacolo “Tre uomini e una seggia – u secunnu”, con A
di ANTONELLA SCALZI
Dalla Calabria fino in America per onorare i 300 anni dalla prima incoronazione della Vergine polacca del Sa
Estate al museo, si appresta ad ospitare la presentazione di "Gli uomini non sono isole – i classici ci aiutano a vivere" ovvero l’ultima opera letteraria di Nuccio Ordine. L’appu
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736