LETTERE E COMMENTI

Valli Cupe, il sindaco di Sersale denuncia: "Da tre mesi la riserva è senza gestione". E 'sfida' Tallini per un confronto pubblico

Valli Cupe, il sindaco di Sersale denuncia: "Da tre mesi la riserva è senza gestione". E 'sfida' Tallini p...

A distanza di quasi 3 (TRE) MESI dall’entrata in vigore della legge con la quale Tallini ha fatto "cacciare" un ente pubblico (il Comune di Sersale) dalla gestione della Riserva delle Va

Frustaci (Movimento 24 agosto): "Oggi è il 13 febbraio, il giorno della memoria occultata"

Frustaci (Movimento 24 agosto): "Oggi è il 13 febbraio, il giorno della memoria occultata"

Il 13 febbraio è il giorno della memoria, si, di quella occultata, di quella che urliamo da anni senza avere nessuno spazio e nessuna rivisitazione storica da parte di quelle Istituzioni

A Catanzaro “Languore e Barbari bianchi”  

A Catanzaro “Languore e Barbari bianchi”  

“Sono l’Impero al limite estremo della decadenza che guarda passare i grandi barbari bianchi”.  
Così, i versi di questo sonetto di Paul Verlaine, &

Sasà Leotta, l’uomo bellissimo, maestro in tutto

Sasà Leotta, l’uomo bellissimo, maestro in tutto

di FRANCO CIMINO
Ho trascorso tutta la mia infanzia e la

La riflessione sul Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe. Danilo Russo: "La politica di oggi deve condannare ogni forma di violenza"

La riflessione sul Giorno del ricordo delle vittime delle Foibe. Danilo Russo: "La politica di oggi deve c...

“Come ogni anno ormai da 16 anni, lo Stato Italiano ricorda le vittime delle Foibe e dei massacri perpetrati dal regime comunista di Tito. Non il semplice revisionismo storico, ma il biso

Ventura: "Il Supercinema di oggi, quello di Gianni Amelio degli anni '60 e gli incontri di “5 amici al bar Colacino” che volevano rivoluzionare la città"

Ventura: "Il Supercinema di oggi, quello di Gianni Amelio degli anni '60 e gli incontri di “5 amici al bar...

Qualche giorno fa sono stato, assieme a tre cari amici, a vedere il film di Gianni Amelio, Hammamet, al Supercinema di Catanzaro; alla proiezione delle ore 18,00 dell'ultimo giorno utile. 

Brugnano ricorda mister Leotta: “Un uomo vestito di eleganza e saggezza”

Brugnano ricorda mister Leotta: “Un uomo vestito di eleganza e saggezza”

Come nel 1971, quando il Catanzaro entrava nell'Olimpo del calcio, oggi il "mister" Leotta entra nel Giardino del Signore.

In questo giorno in cui si è investiti dal dolo

Pagina 159 di 172