LETTERE E COMMENTI

Bilotti commenta il saggio di Maurice Bignami: "Gli anni settanta si dichiarano prigionieri politici"

Bilotti commenta il saggio di Maurice Bignami: "Gli anni settanta si dichiarano prigionieri politici"

 
di DOMENICO BILOTTI*
 
L’editore calabrese Rubbettino ha meritoriamente pubblicato nella scorsa primavera un corposo saggio di Maurice
La riflessione. L'avv. Valente: "La lotta per la salvezza del Sant'Anna hospital tra ragione  e sentimento"

La riflessione. L'avv. Valente: "La lotta per la salvezza del Sant'Anna hospital tra ragione e sentimento...

Nel prendere a prestito il titolo del romanzo di Jane Austen per introdurre la grave situazione in cui versa oggi l’importante struttura sanitaria calabrese, ragione e sentimento fanno s

"Dopo la Pandemia...", riflessione di Franco Brescia

"Dopo la Pandemia...", riflessione di Franco Brescia

Le pandemie virali che in precedenza si verificavano a distanza di tempo considerevoli, negli ultimi tempi, invece, si stanno susseguendo con maggiore frequenza e con effetti più espans

Sarah Yacoubi: "Il Garante della privacy segnala gravi criticità sulle certificazioni verdi del Decreto Riaperture"

Sarah Yacoubi: "Il Garante della privacy segnala gravi criticità sulle certificazioni verdi del Decreto Ri...

 
Nella lotta alla pandemia da Covid-19, l’Unione Europea ha deciso di mettersi al lavoro per dar vita, entro fine marzo, a una proposta legislativ
Sanità. La riflessione di Lino Puzzonia (Pd): "Zuccatelli era la persona giusta al posto giusto"

Sanità. La riflessione di Lino Puzzonia (Pd): "Zuccatelli era la persona giusta al posto giusto"


"Ci vuole una Politica protesa verso la gente. In Sanità basta con le lobby e la povertà politica e ripensiamo al commiss

Franco Cimino: "La giornata della Terra nelle tante guerre che le si muovono contro"

Franco Cimino: "La giornata della Terra nelle tante guerre che le si muovono contro"

Oggi è la giornata mondiale della Terra, la cinquantunesima da quando è stata introdotta nel lontano millenovecentosettanta allo scopo, qui come per tutte le giornate di cui il c

Giornata Mondiale della Terra. Marino (Vitambiente): "L'occasione giusta per agire velocemente verso la transizione ecologica"

Giornata Mondiale della Terra. Marino (Vitambiente): "L'occasione giusta per agire velocemente verso la tr...

Cinquanta anni fa la prima celebrazione della Giornata della Terra fu quindi il 21 marzo 1970. La proclamazione della Giorno della Terra ufficializzava, con un elenco di pr

L'economista Walter Frangipane su "News economy-l'Italia verso un nuovo futuro"

L'economista Walter Frangipane su "News economy-l'Italia verso un nuovo futuro"

Nel luglio 2020, la Commissione Europea ha annunciato il suo pacchetto da 750 miliardi di euro per rilanciare l’Economia europea post-pandemia, il Next Generation EU (Prossima Generazion

Franco Cimino su covid e riaperture, libertà e liberatori, vita ripresa e vite perdute, politica della speranza e di Governo

Franco Cimino su covid e riaperture, libertà e liberatori, vita ripresa e vite perdute, politica della spe...

“Aperturisti e chiusuristi”, sono i due neologismi che ben rappresentano la divisione immancabile di un’Italia che si divide sempre e da sempre. Anche nei momenti in cui sare

Pagina 78 di 170