L’emergenza che stiamo vivendo a causa della diffusione del COVID19 risulta aggravata nei nostri ambienti naturali per la diffusione nei boschi della Sila di un lepidottero apparte
"Bastava leggere i giornali di ieri mattina per rendersi conto del sostegno acritico a Draghi...Repubblica addirittura fa un editoriale intitolato ''qualcosa è cambiat
"Non si tratta della Chiesa universale ma di questa nostra che è in Calabria e soltanto di qualche connotazione. Si possono rilevare aspetti positivi o meno, ma si può affermare
"Adesso, che anche la morte ha fretta.
A Serra San Bruno, un gennaio di qualche anno fa. Forse, l’ultimo prima di diventare ostaggi, e sopravvissuti. E’ quasi sera,
Ma in che mani siamo? Ho dato una rapida lettura alla proposta di legge prot. n. 0003932|03/03/2021denominata "Misure straordinarie ed urgenti tese al progressivo superamento del precari
"Nel cuore della Rivoluzione Francese durante l'Assemblea Costituente, Keralio e Olimpia Gouges presentarono il Cahiers des dolèans et reclamationdes femmes, un
"E’ sempre tempo di sfide, è sempre tempo di cambiamenti.
Ripercorrendo nella memoria giovanile della mia formazione sindacale ho trovato sempre p
Brutto e cattivo, più che bastardo, maledetto Covid o come altro ti piace sentirti chiamare, centomila in Italia te ne sei presi, e più di cinquecento in Calabria. E tutti dopo a
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736