In Calabria ogni vicenda nasce, si dipana, s’aggroviglia, si scioglie e si riattorciglia in un flusso di vita o di morte infinito, nel gioco perverso e fantastico di Farsa che inse
"Un animale da compagnia, che secondo statistiche settoriali, numericamente nel nostro paese, si è guadagnato una fetta importante, nelle case degli italiani, sono circa otto milioni, g
"L’ultimo Rapporto della SVIMEZ, registra un 2020 veramente strano per la Calabria, con un crollo dell’occupazione che si è avuto tra marzo e giugno, con l’estat
Negli ultimi anni, diverse Regioni si sono dovute confrontare con una domanda cruciale: quali strumenti di governance adottare per disegnare un sistema sanitario, e per co
di MARIA CLAUDIA CONIDI*
I danni che può
Buon lavoro, Prof. Mario Draghi!
Glielo auguro con tutto il cuore, anche per il bene di tutti noi Italiani!
Mi permetta, però, di chiederLe una particolare attenzio
"Qualche giorno fa sono stato invitato da Mimmo Lerose a partecipare ad un dibattito che si terrà online, nel quale si discuterà dell'Elefante di Campana. Tra gli invitati anche
Il governo appena formatosi giunge agli onori delle cronache parlamentari in odor di plebiscitarismo, ma in realtà la dorsale dei suoi posti e punti chiave è ben piantata, direzi
E’ giunto il momento per la classe politica calabrese di sottoporsi a una profonda riflessione, del perché una parte rilevante degli elettori non si reca a votare. Questa crescent
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736