Ancora una volta, in migliaia e migliaia, anche i giovani studenti calabresi sono scesi in piazza a difesa del clima, del futuro del pianeta e delle nuove generazioni.
Lo hanno fatto alla lor
"La “catanzaresità” a giorni alterni di alcuni politici che siedono sui banchi del consiglio comunale non fa più nemmeno notizia. Semmai fa un po' sorridere. C&rsquo
A Lamezia Terme in queste ore si discute molto della sentenza definitiva del Consiglio di Stato che ha confermato lo scioglimento del Comune per condizionamenti della
L’elezione del sindaco di Falerna approda davanti al Tribunale amministrativo regionale della Calabria: i giudici amministrativi hanno infatti ammesso il ricorso presentato dai co
“Dieci anni. Tanti ne sono passati per la consegna definitiva dei lavori, che segue la prima tranche parziale avvenuta a gennaio, per la manutenzione straordinaria del tratto stradale di
"Il dominus" della politica calabrese, Domenico Tallini, incontra il direttore responsabile de "La Nuova Calabria", Enzo Cosentino. Il consigliere regionale e membro del coordinamento regiona
"La sentenza del Consiglio di Stato conferma, qualora ce ne fosse stato bisogno, la pesante pervasività delle cosche mafiose presenti sul territorio ed evidenzia l'estrema debolezza della pu
"Chiediamo a chi ricopre incarichi dirigenziali nel partito di agire con senso di responsabilità e comprendere che, alla luce del mutato quadro politico nazionale, è stato imboccato u
Non sono mancate le reazioni subito dopo la sentenza del Consiglio di Stato relativa alla conferma dello scioglimento del Comune di Lamezia Terme per mafia. La città si interroga ora s
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736