PROVINCE

Coronavirus. A Vibo avviato il percorso di terapia con gli anticorpi monoclonali

Coronavirus. A Vibo avviato il percorso di terapia con gli anticorpi monoclonali

L'Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia ha avviato il percorso terapeutico degli anticorpi monoclonali su tre pazienti risultati ad alto rischio di sviluppare una forma grave di Covid-19:

Scuole. Corbelli (Diritti Civili): “L’ultimo report settimanale dell’Iss è netto: i bambini i più colpiti"

Scuole. Corbelli (Diritti Civili): “L’ultimo report settimanale dell’Iss è netto: i bambini i più colpiti"

"L’unico dato, in controtendenza, che aumenta è quello della fascia di età 0-9 anni. Perché allora si sacrificano questi bimbi, mandandoli al massacro, tenendo ancora aperte (per le due-tre settimane rimaste!) le scuole, per una mera battaglia ideologica? Che senso ha?”
Seconda valutazione Accredia per i laboratori dell'Arpacal di Reggio Calabria

Seconda valutazione Accredia per i laboratori dell'Arpacal di Reggio Calabria

Nonostante le forti limitazioni determinate dalla pandemia in corso, che hanno imposto anche procedure e cautele particolarmente stringenti per questo tipo di attività , si è appena c

"Sistema Cosenza", annullate le interdizioni agli ex commissari della sanità Cotticelli e Scura

"Sistema Cosenza", annullate le interdizioni agli ex commissari della sanità Cotticelli e Scura

Modificate le misure per Vincenzo Ferrari (dirigente di settore del dipartimento salute) e Antonio Belcastro (direttore generale regionale dipartimento della salute)
Lamezia Terme. Positivo al Covid tenta di imbarcarsi su un volo per Milano: fermato un medico

Lamezia Terme. Positivo al Covid tenta di imbarcarsi su un volo per Milano: fermato un medico

L'uomo, un medico di 45 anni originario del reggino, è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per aver violato le norme sanitarie in materia di covid-19 e per aver fornito false dichiarazioni alle pubbliche autorità.
Museo del Mediterraneo, Fiorita: "A Reggio 53 milioni, a Catanzaro le promesse non mantenute"

Museo del Mediterraneo, Fiorita: "A Reggio 53 milioni, a Catanzaro le promesse non mantenute"

Mentre Reggio avrà il suo museo del mare, a noi restano i pontili semivuoti del porto, i lavori di completamento che non partono e il degrado che cresce intorno", così il leader del movimento "Cambiavento", Nicola Fiorita
Rende. Pubblicato l'avviso per la realizzazione di un centro contro le discriminazioni

Rende. Pubblicato l'avviso per la realizzazione di un centro contro le discriminazioni

“Garantire alle vittime di violenza adeguata assistenza legale, sanitaria, psicologica". Approvato dalla giunta Manna e pubblicato sull’albo pretorio l’avviso pubblico relativo alla selezione di progetti per la costituzione di un centro contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere.
‘Ndrangheta e voto di scambio nel Lametino: coinvolti politici, un carabiniere e un giornalista (I NOMI)

‘Ndrangheta e voto di scambio nel Lametino: coinvolti politici, un carabiniere e un giornalista (I NOMI)

Diciannove misure cautelari e 43 indagati, tra cui amministratori locali, carabinieri, un avvocato. Nome in codice: "Alibante". Sono i numeri e i dettagli dell'operazione che quest

Pagina 7875 di 11728