"Mi hanno rapito e non so dove mi trovo", aveva detto per telefono alla mamma. Quando i carabinieri lo hanno ritrovato, in Calabria, a circa 1.300 km da casa, stava tranquillamente passeggiando in
Ancora marijuana, ancora un intervento dei carabinieri a San Luca. I militari della stazione stanno conducendo una vera e propria lotta alla coltivazione e alla produzione di
"L' hanno preannunciata, giustamente, in molti, ma ora è ufficiale" dichiara il sindaco del capoluogo del Pollino, Domenico Lo Polito, da Milano dove ha partecipato, per l'occasione, il pome
L’altra sera il governatore della Calabria a bordo di un immaginario “Veliero” ormeggiato in una baia a sud di Catanzaro Lido ha incontrato una parte dell’equipaggio che lo
Sulla vicenda del cosiddetto “Capannone dei veleni” a Gizzeria (Catanzaro), la senatrice M5S Bianca Laura Granato, segretaria della commissione Istruzione pubblica e Beni culturali
Nel 2018 gli stranieri residenti in Calabria sono stati più di 113mila.
Di questi il 42,1% sono donne ed il 17,1% minorenni ed il loro numero è aumentato di 4.584 unità r
"Il percorso politico che abbiamo avviato non può prescindere dal contributo delle parti sociali" . Lo afferma, in una dichiarazione resa nota dal suo ufficio stampa, il commissario del Part
Il centrosinistra ufficiale si riunisce di nuovo a Lamezia. Presente il commissario del Pd Stefano Graziano e Pietro Funaro, cosegretario regionale del Centro democratico. L'incontro, in un comunic
"Rischia la polverizzazione il settore balneare calabrese. Il contrasto tra norme nazionali e direttive comunitarie, insieme alle incertezze
della Regione, potrebbe cancellare decine di impres
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736