LETTERE E COMMENTI

La storia della democrazia italiana. La riflessione di Peppino Bisantis

La storia della democrazia italiana. La riflessione di Peppino Bisantis

"Nel lontano 1960-61, negli anni di pieno boom economico, avanti la congiuntura del'64. Sulle prospettive politiche, parlò chiaramente dell'avvento del comunismo in Italia, precisando c

Franco Cimino: "La caccia al vaccino nella società della smarrita umanità"

Franco Cimino: "La caccia al vaccino nella società della smarrita umanità"

Il virus circola che è una meraviglia. Una meraviglia evidentemente per esso stesso che si sta divertendo un mondo sulla nostra stupidità. Sì, quella umana. Ovvero, mi correggo

Jasmine Cristallo: "Questione Calabria non è più rinviabile. Intervenga il ministro della Salute"

Jasmine Cristallo: "Questione Calabria non è più rinviabile. Intervenga il ministro della Salute"

"La Calabria si ripropone oggi, 2021, con tutta la sua drammaticità sanitaria nella rappresentazione che ne fece Giustino Fortunato nel 1904 : “Uno sfasciume pendulo sul mare&rdqu

Catanzaro. Spunta un cartellone dedicato a Conte. Belfiore: "Di cosa dovremmo ringraziarlo?"

Catanzaro. Spunta un cartellone dedicato a Conte. Belfiore: "Di cosa dovremmo ringraziarlo?"

Quando mi sono imbattuto in questo mega cartellone molto illuminato, presente in un notissimo parco commerciale privato della mia città, sulle prime ho pensato di avere un’allucin

Teatro Masciari acquisito al patrimonio del Comune di Catanzaro. Elena Bova: “Forte no alle demolizioni di immobili storici”

Teatro Masciari acquisito al patrimonio del Comune di Catanzaro. Elena Bova: “Forte no alle demolizioni di...

di ELENA BOVA*

Al Sindaco Sergio Abramo. Apprendiamo con piacere che il nostro t

Franco Cimino: "Quell'uomo sospeso sul ponte nel dolce crepuscolo di un giorno di primavera"

Franco Cimino: "Quell'uomo sospeso sul ponte nel dolce crepuscolo di un giorno di primavera"

C’ero anch’io, ieri, dietro una lunga fila di auto, sul ponte Bisantis, più noto come il Morandi. Sono pure sceso per avvicinare il lungo esercito di valorosi poliziotti, ch

Riflessione di Antonio Curcio: "Il Covid e i vasi di Pandora"

Riflessione di Antonio Curcio: "Il Covid e i vasi di Pandora"

COVID 19 ha scoperchiato la più grande quantità, nella Storia dell’umanità, di “Vasi di Pandora”, aprendoci gli occhi su circostanze celate all’uom

Riflessione di Maria Marino: "Papa Francesco: unico a guardare benevolo la Calabria"

Riflessione di Maria Marino: "Papa Francesco: unico a guardare benevolo la Calabria"

di MARIA MARINO 

La Calabria abbandonata a sé stessa, privata di serie ed importati infrastrutture da tanto ormai che, a volerle creare adess

Natale Viscomi su "Stati gassosi nell'universo e pietre calcificate nella formazione dell'asteroide da distruggere"

Natale Viscomi su "Stati gassosi nell'universo e pietre calcificate nella formazione dell'asteroide da dis...

La vita dell’asteroide nasce da una composizione chimica remota nel tempo e nello spazio tempo remoto dell’universo, che scopre la sua materia nei gas e nelle forze gravitazionali

Pagina 71 di 161