CULTURA E SPETTACOLO

(11452 articoli)
Cinema, il monaco che vinse l'Apocalisse: un film su Gioacchino da Fiore

Cinema, il monaco che vinse l'Apocalisse: un film su Gioacchino da Fiore

 La Delta Star Pictures di Roma e la 8 Star Entertainment di Los Angeles hanno annunciato l’uscita del film su Gioacchino da Fiore “Il Monaco che vinse l’Apocalisse” di

Festival d’Autunno XXII, il 18 ottobre in scena “Cosmos”: intervista al coreografo Anthony Heinl

Festival d’Autunno XXII, il 18 ottobre in scena “Cosmos”: intervista al coreografo Anthony Heinl

di CARLO MIGNOLLI

Un viaggio sensoriale tra luce, movimento e mistero: Cosmos,

Festival d’Autunno XXII, a Catanzaro Mauro Repetto porta in scena la leggenda degli 883: l’intervista

Festival d’Autunno XXII, a Catanzaro Mauro Repetto porta in scena la leggenda degli 883: l’intervista

di CARLO MIGNOLLI

A più di trent’anni dagli esordi con gli 883, Mauro Repetto torna a raccontarsi

“Cosmos” di Evolution Dance Theater al Festival d’Autunno: un viaggio tra scienza, arte e meraviglia

“Cosmos” di Evolution Dance Theater al Festival d’Autunno: un viaggio tra scienza, arte e meraviglia

Uno degli spettacoli più attesi della XXII edizione del Festival d’Autunno, fondato e diretto da Antonietta Santacroce, arriva a Catanzaro: sabato 18 ottobre, alle ore 21:00, il palco

Tony Gaudio cinematographer: Cineteca della Calabria alle 'Giornate del Cinema muto' a Pordenone

Tony Gaudio cinematographer: Cineteca della Calabria alle 'Giornate del Cinema muto' a Pordenone

 

Una grande soddisfazione per il lavoro della Cineteca della Calabria che da molti anni opera per recuperare la memoria e l’identità cult

A Lamezia la presentazione del progetto “Visioni Civiche. L’Arte Restituita. Percorsi Didattici nell’era virtuale”

A Lamezia la presentazione del progetto “Visioni Civiche. L’Arte Restituita. Percorsi Didattici nell’era v...

La Fondazione Trame ETS presenterà a Lamezia Terme il 24 ottobre alle 17,00 al Museo archeologico lametino, il progetto “Visioni Civiche. L’Arte Restituita. Percorsi Di

Al Teatro Politeama Mauro Repetto: icona 90’s racconta successi, sogni e “CambiaMenti”

Al Teatro Politeama Mauro Repetto: icona 90’s racconta successi, sogni e “CambiaMenti”

 

La coinvolgente vivacità della musica pop degli anni Novanta si prepara a invade

Catanzaro, “Lulù e l’albero delle storie”: in Biblioteca la presentazione del libro dedicato a Luana Vasapollo

Catanzaro, “Lulù e l’albero delle storie”: in Biblioteca la presentazione del libro dedicato a Luana Vasap...

 La Biblioteca Comunale “De Nobili” di Catanzaro ospiterà venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 18.00 la presentazio

Crotone, 29 anni fa la tragedia dell’alluvione: il brano di Dalen che la ricordò

Crotone, 29 anni fa la tragedia dell’alluvione: il brano di Dalen che la ricordò

di GUGLIELMO SCOPELLITI

Ci sono date che non si cancellano. Il 14 ottobre 1996, Crotone fu travolta da un’alluvione che distrusse case, vite e certezze. Ventisei anni

Belvedere Marittimo celebra San Daniele e accoglie le Città del SS. Crocifisso

Belvedere Marittimo celebra San Daniele e accoglie le Città del SS. Crocifisso

In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, lunedì 13 ottobre, Belvedere Marittimo – tra i primi Comuni della Calabria a far parte dell’Associazione Nazionale delle Citt&a

A Rino Barillari il 'Premio Armando Curcio': riconoscimento alla carriera a “The King of Paparazzi”

A Rino Barillari il 'Premio Armando Curcio': riconoscimento alla carriera a “The King of Paparazzi”

“The King of Paparazzi”, Rino Barillari, viene celebrato nella Roma che lo ha reso famoso in tutto il mondo dall’Associazione Armando Curcio che gli tributa un

Compie 20 anni "Miracolo d’Amore", il romanzo in cui Ruggero Pegna racconta la storia della sua leucemia

Compie 20 anni "Miracolo d’Amore", il romanzo in cui Ruggero Pegna racconta la storia della sua leucemia

Sono trascorsi vent’anni dalla sua pubblicazione ma Miracolo d’Amore di Ruggero Pegna, edito da Ru

AMA Calabria al vertice: “Macbeth” in Prima Nazionale a Lamezia con Daniele Pecci e Sandra Toffolatti

AMA Calabria al vertice: “Macbeth” in Prima Nazionale a Lamezia con Daniele Pecci e Sandra Toffolatti

È il vertice della drammaturgia mondiale e un'opera che racchiude le mille sfaccettature del teatro: “Macbeth”, il capolavoro di William Shakespeare, sarà la Prima Naziona

Prima il Capodanno Rai poi quello Mediaset in Calabria, l'incrocio Catanzaro-Cosenza

Prima il Capodanno Rai poi quello Mediaset in Calabria, l'incrocio Catanzaro-Cosenza

In quale città sarà il prossimo Capodanno targato Rai? Molti indizi portano a Catanzaro ma la 'partita' non è ancora chiusa. Il ragionamento è binario. Nel senso che la

Bisignano celebra la chitarra con il 'Festival e Concorso internazionale Nicola e Vincenzo De Bonis'

Bisignano celebra la chitarra con il 'Festival e Concorso internazionale Nicola e Vincenzo De Bonis'

 Dal 17 al 20 ottobre 2025, il Santuario di Sant’Umile di Bisignano diventerà il cuore pulsante della chitarra cl

A Scalea il 28 e 29 ottobre la 24esima edizione del Campionato mondiale di pizza piccante

A Scalea il 28 e 29 ottobre la 24esima edizione del Campionato mondiale di pizza piccante

“Da tempo abbiamo capito, e qui oggi è stato ribadito, che la qualità è più importante della quantità e noi, come Regione, dobbiamo puntare a far emergere i

L’IC Sellia Marina - Soveria Simeri premiato con il "National Quality Label" per i progetti eTwinning

L’IC Sellia Marina - Soveria Simeri premiato con il "National Quality Label" per i progetti eTwinning

L’Istituto Comprensivo Statale Sellia Marina - Soveria Simeri celebra un importante traguardo: per la prima volta, la scuola ha partecipato a due progetti eTwinning, condotti con entusiasmo d

L'Unical cresce nel ranking di Stanford University: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo

L'Unical cresce nel ranking di Stanford University: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo

L’edizione 2025 del World's Top 2% Scientists registra 14 presenze in più rispetto allo scorso anno, confermando il ruolo dell’Ateneo calabrese nella ricerca internazionale di eccellenza
Al 'Festival d’Autunno' la Medea di Agata Tomšic in Prima nazionale al Museo MARCA di Catanzaro

Al 'Festival d’Autunno' la Medea di Agata Tomšic in Prima nazionale al Museo MARCA di Catanzaro

Crudele, spietata e disperata; madre, amante, assassina e schiava, corpo e passione, rabbia e dolore: in 50 minuti Agata Tomšic sublima, nella sua Medea, ogni aspe

Catanzaro, primo appuntamento della rassegna "Cura d'arte" al Museo del Rock

Catanzaro, primo appuntamento della rassegna "Cura d'arte" al Museo del Rock

Primo appuntamento invernale della rassegna CURA D’ARTE lo spazio dedicato all’Arte che cura torna con un nuovo, affascinante appuntamento al Museo del Rock – Cat

Catanzaro, al Festival d’Autunno “Cleopatra” trionfa riscrivendo il melodramma

Catanzaro, al Festival d’Autunno “Cleopatra” trionfa riscrivendo il melodramma

 Chi ha sostenuto che il melodramma non possa più parlare al cuore e alla mente del nostro tempo ha ricevuto ieri sera una risposta perentoria. Il Festival d’Autunno, fond

Libri&Bollicine, a Catanzaro "Tracce di futuro. Storia di una disabilità apparente" di Daniela Rabia

Libri&Bollicine, a Catanzaro "Tracce di futuro. Storia di una disabilità apparente" di Daniela Rabia

Nell'ambito della rassegna Libri&Bollicine, organizzata da Salvatore Sangiuliano e giunta all'XI edizione, è  stato presentato l'ultimo libro di

Sersale, presentato il libro di Vincenzo Valente sul medico Bruno Spadafora

Sersale, presentato il libro di Vincenzo Valente sul medico Bruno Spadafora

Un medico vissuto a cavallo fra la fine del 1700 e gli inizi del 1800. Famiglia ricca ma con un'attività dedicata ai meno abbienti. Sanità dei secoli scorsi e vicinanza al proprio ter

Catanzaro, Festival d'Autunno presenta "Cleopatra": domani il debutto al Politeama

Catanzaro, Festival d'Autunno presenta "Cleopatra": domani il debutto al Politeama

di GAETANO MARCO GIAIMO

Un'opera innovativa, ponte tra tradizi

"A scuola nel Parco dell’Aspromonte": il progetto dell’Ente Parco nazionale per i viaggi d’istruzione

"A scuola nel Parco dell’Aspromonte": il progetto dell’Ente Parco nazionale per i viaggi d’istruzione

Promuovere la crescita culturale e sociale dei giovani attraverso la scoperta dei meravigliosi tesori custoditi nel cuore dell’Aspromonte. Questo l’obiettivo del progetto promosso dall&

Da “Ballando con le Stelle” a Catanzaro: Lelah Kaur alla Scuola di Danza Nuova Ariadne

Da “Ballando con le Stelle” a Catanzaro: Lelah Kaur alla Scuola di Danza Nuova Ariadne

Un evento all’insegna della bellezza, della cultura e dell’armonia del corpo: arriva a Catanzaro, presso

Il Grande Teatro parte dal Sud: AMA Calabria inaugura la stagione con “Macbeth”

Il Grande Teatro parte dal Sud: AMA Calabria inaugura la stagione con “Macbeth”

L’essenza del teatro viene posta al centro della scena per una grande inaugurazione. Il sipario di AMA Calabria si aprirà con la Prima Nazionale assoluta di “Macbe

Dal Premio Carlino d’Argento nasce HackSchool: un premio alle migliori idee degli studenti calabresi

Dal Premio Carlino d’Argento nasce HackSchool: un premio alle migliori idee degli studenti calabresi

“HackSchool 2025: Idee giovani per una Calabria che cambia”: è il titolo del nuovo progetto educativo e culturale, dedicato ai giovani delle scuole secondarie di secon

Sabato 11 e domenica 12 ottobre ritorna la community del disco con il VI "Catanzaro Vinyl Market"
SCELTO PER VOI

Sabato 11 e domenica 12 ottobre ritorna la community del disco con il VI "Catanzaro Vinyl Market"

Non solo una mostra-mercato, ma soprattutto un autentico momento di scambio e condivisione in grado di fare incontrare tra di loro espositori, collezionisti e appassionati uniti dall’amore pe

Catanzaro, Arcidiocesi in festa per l'ordinazione diaconale Giuseppe Pio Merante il 7 dicembre

Catanzaro, Arcidiocesi in festa per l'ordinazione diaconale Giuseppe Pio Merante il 7 dicembre

Una grande gioia per la nostra comunità! 

Con immensa gratitudine al Signore della storia e di ogni vocazione, uniti alla Chiesa Diocesana, annunciamo che il caro seminaris

Il Codex Purpureus Rossanensis di Corigliano-Rossano avrà il suo francobollo dedicato

Il Codex Purpureus Rossanensis di Corigliano-Rossano avrà il suo francobollo dedicato

Poste Italiane comunica che il 9 ottobre 2025 verrà emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “le eccellenze del Patrim

"In cemento veritas": la mostra dell'artista Catanzarese Mario Loprete a Laren, nei Paesi Bassi

"In cemento veritas": la mostra dell'artista Catanzarese Mario Loprete a Laren, nei Paesi Bassi

Il Brinkhuis di Laren è lieto di presentare In Cemento Veritas, una mostra personale dell’artista italiano Mario Loprete, curata da Monique Kropman, che sarà
Catanzaro celebra l’incontro tra culture con la terza edizione della "Festa dei Popoli"

Catanzaro celebra l’incontro tra culture con la terza edizione della "Festa dei Popoli"

di GUGLIELMO SCOPELLITI

La Festa dei Popoli torna a Catanzaro con la sua terza

Sostenibilità, il Museo di Reggio si illumina con innovazione e tecnologie Led

Sostenibilità, il Museo di Reggio si illumina con innovazione e tecnologie Led

Grazie ai fondi del PNRR, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria si dota di una nuova illuminazione con tecnologia LED, migliorando l’esperienza dei visitatori e la conservazione dei reperti.
Dalla Calabria alla Germania, una voce che scalda il cuore: Viviana Milioti a "The Voice of Germany"

Dalla Calabria alla Germania, una voce che scalda il cuore: Viviana Milioti a "The Voice of Germany"

La cantante italo-tedesca Viviana Milioti (radici calabresi e Catanzaresi, con nonni di Palermiti), sarà protagonista di The Voice of Germany il giovedì 9 ottobre 2025 alle o

Addio a Paolo Bonacelli, il ricordo di AMA Calabria: "A Lamezia interpretò un indimenticabile Federico II"

Addio a Paolo Bonacelli, il ricordo di AMA Calabria: "A Lamezia interpretò un indimenticabile Federico II"

L’Associazione AMA Calabria si unisce al dolore del mondo dello spettacolo per la scomparsa di Paolo Bonacelli, attore di straordinaria sensibilità e

Teatro di Vibo, passo decisivo verso la riapertura: pubblicato il bando per la stagione 25/26

Teatro di Vibo, passo decisivo verso la riapertura: pubblicato il bando per la stagione 25/26

Il Comune di Vibo Valentia compie un passo decisivo verso la rinascita culturale della città: è stato pubblicato l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata

Catanzaro, al Festival d’Autunno la Medea di Heiner Müller icona femminista

Catanzaro, al Festival d’Autunno la Medea di Heiner Müller icona femminista

Un evento teatrale di straordinaria potenza che promette di scuotere l’anima. Domenica 12 ottobre, alle ore 18, al Museo MARCA di Catanzaro, “M

 Libri &Bollicine a Catanzaro: appuntamento con Daniela Rabia

Libri &Bollicine a Catanzaro: appuntamento con Daniela Rabia

Si svolgerà domani 10 ottobre 2025 alle 18 all'hotel Guglielmo a Catanzaro  la presentazione del libro "Tracce di Futuro " di Daniela Rabia e a seguire un firma copie. L’appuntame

"Et Lux Perpetua Luceat Eis": il 31 ottobre a Catanzaro il sesto appuntamento de "La musica di Dio"

"Et Lux Perpetua Luceat Eis": il 31 ottobre a Catanzaro il sesto appuntamento de "La musica di Dio"

"Et Lux Perpetua Luceat Eis": il sesto appuntamento de La musica di Dio, sarà dedicato all'ascolto e alla genesi di alcune delle più celebri pagine sacre composte per onorare chi lasc

Catanzaro, tutto pronto per la 'Festa dei popoli'

Catanzaro, tutto pronto per la 'Festa dei popoli'

Conferenza stampa di presentazione della nuova edizione della Festa dei Popoli, che si terrà giovedì 09 ottobre 2025 alle ore 10.30 presso la Sa

Catanzaro, al Festival d’Autunno la Prima Nazionale di “Cleopatra”

Catanzaro, al Festival d’Autunno la Prima Nazionale di “Cleopatra”

 Un evento che segna un momento cruciale per la cultura musicale. Sabato 11 ottobre, alle ore 21, il Teatro Politeama di Catanzaro&

RadioCiak tra le prime radio calabresi secondo Audiradio: oltre 300mila ascoltatori in 6 mesi

RadioCiak tra le prime radio calabresi secondo Audiradio: oltre 300mila ascoltatori in 6 mesi

I dati Audiradio del primo semestre parlano chiaro: RadioCiak è tra le prime radio calabresi.
Con una media di 11.000 ascoltatori a settimana (oltre 50.000 al mese) e più di 300.

Franco Costabile per le scuole: in un libro un ritorno alle radici della poesia

Franco Costabile per le scuole: in un libro un ritorno alle radici della poesia

Una nuova pubblicazione rende omaggio a una delle voci più intense e sofferte della poesia calabrese del Novecento: Franco Costabile per le scuole – Via degli ulivi tra analisi poe

(11452 articoli)