
Chiude in bellezza la scrittrice Maria Primerano il mese di ottobre con il Premio letterario Argentario 2025 assegnato in Porto Ercole, arcipelago toscano, a "Buon Natale Puccini G
La Prof.ssa Irene Vaccaro è stata selezionata per partecipare al seminario internazionale eTwinning che si sta tenendo in questi giorni, più precisamente dal 30 ottobre al l 1° no
di Vittorio Pio
Grande successo ai limiti del sold-out al Festival d'Autunno per la riformulazione secondo i canoni pop de "I Tre Moschettieri", l'imprescindibile romanzo di Alexandre Dumas
La rassegna denominata Jazz a Due ha in calendario cinque concerti, che
La Calabria si presenta al World Travel Market con un doppio battito d’ali: Calabria Food Fest e Italea, il programma nazionale che trasforma il “turismo delle radici” in esperien
di CARLO MIGNOLLI
Il 1° novembre alle ore 21:00, il
Sarà presentato il prossimo 5 novembre 2025 alle ore 17 presso l’Officina della Cultura a Soveria Mannelli il libro “ Preghiera Laica Quotidiana”
di TERESA MENGANI
Nel silenzio rarefatto della Galleria Il Leone, il dipinto di Umberto Falvo si impone come una presenza quasi metafisica. Non è un quadro che si limita a essere osse
Nel giorno in cui Rino Gaetano avrebbe compiuto 75 anni, il 29 ottobre 2025, arriva il trailer ufficiale di “RINO GAETANO sempre più blu”, il nuovo
Con entusiasmo prosegue il secondo ciclo di eventi promossi dal Punto ORienta Giovani del Comune di Satriano, un progetto che continua a investire sulla crescita personale e
Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 18:00, la sala concerti della nuova sede del Conservatorio di Musica “Fausto Torre
di GAETANO MARCO GIAIMO
"Attraverso le vignette, Don Dino mandava messaggi che forse non sempre abbiamo capito, fermandoci alla parte goliardica: recuperando queste immagini ho avuto modo di
Un appuntamento da non perdere, in cui rigore tecnico e passione emotiva si fondono per celebrare l'arte della musica da camera ai
Una importantissima manifestazione medievale, organizzata e promossa dall’Ass.ne culturale, ha avuto luogo il 25 Ottobre 20
L'asteroide scoperto nel 2002 precedentemente conosciuto con la nomenclatura 2002TP61 si chiemerà "142558 Rosarno", in omaggio alla città calabrese. Lo rende noto il sindaco della Cit
Come nella favola della cicala e la formica, ammassando step by step, con umiltà e dedizione, tasselli di pu
di VITTORIO PIO
Quando lo stadio Ceravolo festeggiava la prima vittoria dei giallorossi in questo campionato, dall'altra parte della città, Alice era già al quinto pezzo di un
A Villa Carbone un“Brindisi alla Musica”, in occasione della Giornata Internazionale degli Artisti.
Hanno onorato il 'Brindisi' Musicisti professionisti, Amici strumentisti
di CARLO MIGNOLLI
Un teatro gremito e un’atmosfera sospesa tra rock, jazz e ricordi. È stata questa la cornice che
di CARLO MIGNOLLI
Prosegue e si avvia verso la conclusione la 22ª edizione del Festival d’Autunno,
di VITTORIO PIO
Coraggioso e senz'altro riuscito il primo dei due concerti che hanno inaugurato il penultimo w-e in città del Festival d'Autunno, diretto da Antonietta S
Un secolo di storia, ma soprattutto uno sguardo rivolto al futuro. Nella Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, lo scorso mercoledì 15 ottobre, si è tenuta la cerimonia per il cente
Una luce soffusa, il silenzio che precede l’incanto. Poi la musica prende forma, la sabbia si muove, e sull
di CARLO MIGNOLLI
Venerdì 25 ottobre alle ore 21:00, sul palco del Teatro Politeama di C
Dal 18 al 25 ottobre 2025, Conflenti, piccolo e suggestivo borgo alle pendici del Monte Reventino, ospita la quarta edizione della Settimana del
di CARLO MIGNOLLI
Il Teatro Politeama di Catanzaro accoglie&nb
Riceviamo e pubblichiamo:
"Un messaggio alla mia città, Catanzaro
Catanzaro è la mia terra, la mia ispirazione, il luogo dove ogni mia idea prende forma e respiro.
<La Biblioteca Comunale “De Nobili” di Catanzaro si prepara ad accogliere Dario Mantovani, docente al Collège de France di Parigi, membro dell'Accademia Nazionale dei Lincei, in o
Un viaggio intimo e profondo nelle canzoni che hanno segnato

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797