CULTURA E SPETTACOLO

Ama Calabria, domenica a Palmi in scena il Trio d’archi di Firenze

Ama Calabria, domenica a Palmi in scena il Trio d’archi di Firenze

Domenica 20 marzo avrà luogo, alle ore 18,00 presso la Casa della Cultura di Palmi, un concerto del Trio composto dai violinisti Maria Serena S

Borgo dei Borghi 2022, quest'anno a rappresentare la Calabria c'è Oriolo (LINK PER VOTARE)

Borgo dei Borghi 2022, quest'anno a rappresentare la Calabria c'è Oriolo (LINK PER VOTARE)

E' iniziato domenica 13 marzo il concorso televisivo “Borgo dei Borghi 2022”, legato al programma Rai “Kilimangiaro”

Per la Ca

Crisi e comunicazione a due anni dallo scoppio dell’emergenza sanitaria: a Lamezia l'incontro con la giornalista Talarico

Crisi e comunicazione a due anni dallo scoppio dell’emergenza sanitaria: a Lamezia l'incontro con la giorn...

Sono trascorsi due anni dall’inizio del primo lockdown in tutta Italia, anche se la guerra in Ucraina sembra aver fatto sparire il Covid19 da tv e giornali. La comunicazione ha giocato un ruo

AMA Calabria "ospita" lo spettacolo di Ernesto Orrico e la storia di San Francesco di Paola

AMA Calabria "ospita" lo spettacolo di Ernesto Orrico e la storia di San Francesco di Paola

L’attore cosentino ha dimostrato l’ottimo stato di salute del teatro calabrese
Giornata nazionale in memoria delle vittime Covid, a Vibo la presentazione del libro "Mi hanno inoculato il vaccino sbagliato"

Giornata nazionale in memoria delle vittime Covid, a Vibo la presentazione del libro "Mi hanno inoculato i...

La Sindaca Limardo: “un libro che narra un vissuto destinato a cambiare le nostre vite”.
Il Museo del Rock di Catanzaro celebra i 50 anni degli Osanna con Lino Vairetti

Il Museo del Rock di Catanzaro celebra i 50 anni degli Osanna con Lino Vairetti

Domani, alle ore 17:30. Il musicista sarà accompagnato dalla regista M. Deborah Farina
Le radici risorsa per lo sviluppo: i borghi di Squillace e Cenadi puntano sulla prima Italia e sul protagonismo delle comunità

Le radici risorsa per lo sviluppo: i borghi di Squillace e Cenadi puntano sulla prima Italia e sul protago...

Si chiama “la prima Italia, il futuro ha un sapore antico” la proposta progettuale presentata al ministero della cultura dal comune di Squillace, elaborata unitamente al piccol

Caro energia, tra crisi e necessità di risposte rapide, sabato il meeting online di Naturium e Plef

Caro energia, tra crisi e necessità di risposte rapide, sabato il meeting online di Naturium e Plef

Il caro energia. I costi per le famiglie, le imprese e gli enti locali. Con un occhio all'analisi e un altro alle proposte concrete, per uscire dalla crisi rapidamente e senza troppi danni ma, sopr

San Floro ospita la I edizione della mostra “Paese che vai, corajisima che trovi”: omaggio alle ultime custodi di un tempo che fu

San Floro ospita la I edizione della mostra “Paese che vai, corajisima che trovi”: omaggio alle ultime cus...

 Una inedita e singolare collezione di oltre quaranta pupattole quaresimali di varie località calabresi e di altre regioni del Sud Italia e pannelli fotografici che ritraggono le ultime

Pagina 659 di 1091