Stanno per arrivare. Puntualmente. Ogni anno. Da secoli. Sono tre. Come i Re Magi. Tre, come la dialettica hegeliana. Tre, come la Santa Trinità. Tre, non a caso come gli elementi costituti
"Stiamo vivendo un tempo pieno di troppa violenza, troppe guerre, troppe vittime innocenti. Troppi bambini rapiti, violati. Uccisi. La violenza si trasmette attraverso un ciclo perverso. Tropp
"Com’è noto, allo stato attuale le domande di iscrizione all'albo dei consulenti tecnici d’ufficio e all’albo dei periti presso il tribunale, sono inserite con modalit
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta a firma della dott.ssa Anna Piro, ricercatore di Ruolo presso il CNR IBFM.
"Caro Prof. Quattrone, non mi
Lasciatemela dire tutta, che io non so trattenermi nel dire di ciò che vedo. E ciò che penso e sento. Specialmente del bello, fatti e azioni, persone e luoghi. L’altro ieri par
"Il dibattito che ha visto in questi giorni intervenire alcuni esponenti delle Istituzioni e della politica rispetto alla nuova linea di Alta Velocità ferroviaria che collegherà Reggi
In un’Italia che si divide su tutto, con un Parlamento che sempre più si trasforma in una curva da stadio, con l’emiciclo addirittura in un ring per fare a pugni tra parlamentar
di AMALIA BRUNI
Il Documento Economia e Finanza della Regione Calabria (DEFR) è piuttosto complesso, visto che si sviluppa su circa 400 cartelle e non
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736